Proseguono i lavori per il nuovo porto commerciale di Molfetta

Due mezzi navali della C.M.C. (Commissione Militare Centrale) di Ravenna, ditta che sta operando i lavori di completamento del nuovo porto commerciale di Molfetta, procederanno in questi giorni  ad eseguire gli interventi previsti dalla “Perizia di Variante n°3 – 1^ Stralcio funzionale relativo ai lavori per la salvaguardia, la sicurezza alla navigazione ed all’ormeggio del bacino portuale”, concernenti la messa in sicurezza delle aree ed il completamento del secondo braccio del molo di sopraflutto, della banchina nord-ovest e martello.

Pertanto la Capitaneria di Porto di Molfetta ha emesso un’ordinanza che dispone, nella zona di mare interessata fino al termine dei lavori, il divieto della navigazione, la sosta e l’ancoraggio di natanti di qualsiasi tipologia e specie, nonché ogni altra attività subacquea o di superficie connessa agli usi pubblici.

Nel tratto di mare adiacente, la navigazione di tutte le unità deve svolgersi con la massima cautela, adottando un idoneo servizio di vedetta, mantenendo una distanza non minore di 50 metri dai mezzi nautici impegnati nei lavori, prestando la massima attenzione alle eventuali segnalazioni provenienti dai medesimi mezzi, procedendo a lento moto (massimo tre nodi o comunque non superiore alla velocità minima di manovra per le navi in ingresso ed uscita dal porto).

I mezzi nautici impiegati dall’impresa esecutrice interromperanno le operazioni in caso di ingresso od uscita dal porto delle navi mercantili, per tutta la durata della manovra.

Mentre i motopescherecci in ingresso od uscita dal porto, e comunque le unità superiori ai 10 metri di lunghezza f.t., devono preavvertire a mezzo canale VHF 16 i mezzi nautici impegnati nei lavori, prestando attenzione alle eventuali segnalazioni in risposta, navigando in ogni caso a lento moto per evitare di produrre moto ondoso e quindi possibile instabilità durante le lavorazioni.

Mimmo Spadavecchia

Promo