Sei i riconoscimenti per la sedicesima edizione del Premio “Il Gozzo” Città di Monopoli (Bari), che celebra le eccellenze pugliesi che si sono distinte contribuendo alla crescita della regione e dell’immagine del territorio in Italia e all’estero. La cerimonia si è svolta ieri sera con la conduzione di Gianni Tanzariello, patron della manifestazione, e di Monica Leofreddi.
Per la categoria Cultura il premio è andato al Museo Archeologico Nazionale MArTA di Taranto. Fondato nel 1887, ha avviato da alcuni anni un processo di rinnovamento digitale tra i piu’ innovativi d’Italia. A ritirare il premio la direttrice Eva Degl’Innocenti. Ad Alessandro Piva, regista del pluripremiato La Capagira e di Santa Subito, il premio per lo Spettacolo.
Gli altri riconoscimenti sono andati all’ex direttore della Gazzetta del Mezzogiorno Giuseppe De Tomaso, per la categoria Informazione; a Davide Alpino, ventiduenne campione nazionale di Sup-Stand Up Paddle, per la categoria Giovani Eccellenti; alla dottoressa Anna Maria Moretti, primario di pneumologia e tra i principali esperti nazionali della medicina di genere, il premio categoria Generazione Donna; al professor Nicola Petrosillo, fino al 31 giugno scorso direttore di Malattie Infettive dell’Istituto Spallanzani di Roma, il premio Città di Monopoli.
La manifestazione è organizzata dalla società Canale 7 con il sostegno dell’Amministrazione comunale di Monopoli e della Regione Puglia e la collaborazione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, della Rete delle Donne Costituenti di Puglia, del Teatro Pubblico Pugliese e della redazione di Puglia Eccellente.