Al Petruzzelli Casellati per… la ripartenza dell’Italia

Si è svolta presso il Teatro Petruzzelli di Bari, una due giorni, sabato 17 e domenica 18 luglio, con una serie di incontri condotti dal giornalista Nicola Porro, sul tema “La Ripartenza” – Liberi di Pensare. Sul palco del famoso teatro barese si sono alternati ospiti di un certo rilievo, dal Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, al Critico d’Arte Vittorio Sgarbi, giornalisti, presidenti e amministratori delegati di aziende nazionali.

Obiettivo dell’iniziativa, pensare ad una Ripartenza del made in Italy, una Ripartenza della politica, una Ripartenza della Cultura e dell’arte, la Ripartenza dell’ambiente e la Ripartenza delle Istituzioni.

Proprio di Istituzioni si è parlato nell’incontro conclusivo, svoltosi domenica 18 luglio dalle ore 12:30 alle ore 13:30, che ha visto protagonisti Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato della Repubblica, intervistata dal giornalista Nicola Porro.

“Il rapporto tra politica e magistratura non si è definito completamente e direi che ci vogliono delle riforme su questo” – ha sottolineato la presidente del Senato Casellati – “Dopo tangentopoli c’è stata una sorta di delega alla magistratura in un momento di vuoto politico di gestire le questioni anche politiche dello Stato”.  “Una delega che non ci può più essere” – ha rimarcato Casellati – “perché è chiaro che ognuno dei tre poteri deve tornare nel solco che la Costituzione ha previsto”.

Mimmo Spadavecchia

Promo