Municipi sonori. La cultura si muove con la musica del Petruzzelli. Si chiama così la rassegna di concerti gratuiti del Coro e dell’Orchestra della Fondazione Petruzzelli nei Municipi, organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bari.
L’obiettivo, dice l’ assessore Ines Pierucci, di portare fuori dal teatro il coro e l’orchestra della Fondazione Teatro Petruzzelli è di valorizzare i quartieri della città non soltanto dal punto di vista del decentramento ma di un più ampio lavoro di esportazione della cultura musicale fuori dai luoghi canonici. L’accessibilità alla fruizione dei contenuti culturali si estende nei quartieri dove non si è mai tenuto un concerto del Petruzzelli organizzato in collaborazione con l’assessorato alla cultura. Ringrazio, continua la Pierucci, per questa ampia disponibilità il sovrintendente Massimo Biscardi. Abbiamo condiviso il programma con i presidenti dei cinque municipi Lorenzo Leonetti, Grazia Albergo – presidente Municipio 4 Bari, Giovanni Lucio Smaldone, Vincenzo Brandi, Nicola Schingaro affinché ci fosse la piena condivisione, non solo nella scelta dei luoghi ma nella sinergia Inter istituzionale che rappresenta il punto di forza della ripresa. La cultura si muove e attraversa i posti più rappresentativi di ogni municipio, non si tratta di periferie ma di quartieri che come tante Matrioske sono tutti fondamentali per costruire la grande bambola che rappresenta la città e che li contiene tutti dal più piccolo al più grande.
Il primo appuntamento si è tenuto il 16 luglio Municipio III presso il cortile Istituto Pietro Alberotanza – San Paolo. Il secondo lo scorso 19 luglio Municipio IV Piazza Santa Maria del Fonte – Carbonara. Il prossimo 21 luglio Municipio V toccherà Villa Longo De Bellis – Palese E ancora.. il 26 luglio Municipio II Parco2Giugno – Carrassi 29 luglio Municipio I Cortile Istituto Salesiano Ss.Mo Redentore – Libertà Un bel tour musicale fra i diversi municipi. La musica fruibile per tutti.