Giustizia e imprese, a Bari confronto Confindustria e Procure

“Oggi proviamo ad aprire una specie di laboratorio di legalità, un dialogo per un progetto pilota fra coloro che producono e coloro che controllano la correttezza dello stare sul mercato. Un’occasione unica che mette insieme imprese, politica e giustizia che, sono convinto, sarà solo un primo passo verso una sorta di riappacificazione di cui c’è assolutamente bisogno. Questo è il governo della riappacificazione e mi sembra giusto che si parta dal Mezzogiorno per una ipotesi concreta”. Lo ha dichiarato il sottosegretario alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, durante l’incontro organizzato da Confindustria Bari e Bat dal titolo ‘Imprese e 231.

Un binomio vincente’, al quale hanno partecipato gli ordini degli avvocati di Bari e Trani, e i capi delle due Procure: Roberto Rossi e Renato Nitti. “Oggi non è più tempo di un’impresa messa in difficoltà dalla giustizia – ha detto Sisto – ma di un’impresa che nella giustizia trovi una ragione di miglioramento, che vuol dire anche legalità”. Per Sergio Fontana, presidente di Confindustria Bari e Bat, “avere regole certe per il mondo delle imprese è quello che chiediamo alla giustizia. Un mondo senza regole è una giungla”. “La riforma della giustizia – ha concluso Fontana – sarà fondamentale per la ripartenza e ci darà la forza di guardare con maggior fiducia al futuro”.

Promo