Storie Italiane – Il primo festival di letteratura a Molfetta, dei libri e dei lettori – 9a edizione – 2021.
“ Il mare è in primo luogo meditazione, una voce impersonale che mette, forse solo per un’assonanza tutta italiana tra mare e are, tutti i verbi all’infinito, un cielo raddoppiato e diventato terrestre, una parete sfondata, un confine libero, un orizzonte che richiama proprio perché sfugge. “ F.C. Il festival riprende a navigare con i suoi autori, libri, idee e con le sue proposte.
Quest’anno ritorna una sezione dedicata ai ” lettori in erba ” perchè vogliamo che anche loro siano protagonisti del nostro tempo e crescano come lettori. Inaugurazione Storie Italiane 1° Festival di letteratura a Molfetta Martedì 20 luglio 2021 ore 19,00 Piazza Principe di Napoli (poste centrali) Sezione “ Lettori in erba “Paolo Comentale, anima del teatrino di Pulcinella di Bari, attore e scrittore di libri per bambini a 0 a 100 anni presenta il libro “Occhio d’argento” Edizioni di Pagina.
Incontro di lettura animata con la tecnica del kamishibai con le tavole delle illustrazioni originali. Insieme a vostri genitori, nonni scoprirete un mare di storie Mercoledì 21 luglio 2021 ore 19,30 Piazza Principe di Napoli (poste centrali) Seguirà la “Lectio magistralis” del Prof Onofrio Romano su “Franco Cassano, padre del pensiero meridiano” Sezione “ Lettori in erba “Giovedì 29 luglio 2021 ore 19,00 Piazza Principe di Napoli (poste centrali) Letture ad alta voce dagli albi di Leo Lionni a cura di Maria Pia Ragno 4 agosto 2021 ore 20,30 Atrio dei pellegrini Basilica Madonna dei Martiri Da non perdere la serata è dedicata al viaggio Dantesco a cura del Prof Franco Terlizzi Tutti gli incontri sono soggetti alle norme anticovid.
Ingresso libero
Info Libreria Il Ghigno via Salepico 47 Molfetta
Sponsor tecnico Erbavoglio
Il festival è inserito nell’estate Molfettese e patrocinato dal comune di Molfetta