“Maria de Buenos Aires”, la nuova produzione dell’Orchestra sinfonica metropolitana, diretta dal maestro Giovanni Rinaldi, farà tappa a Trani, Bari e Triggiano.
Si tratta un’opera con musica, voci e danza ispirata alle sonorità del nuevo tango, un omaggio ad Astor Piazzolla musicista argentino di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita.
In questa rivisitazione dell’opera con le elaborazioni orchestrali a cura di Michele Cellaro, l’Orchestra sinfonica metropolitana sarà accompagnata dalle voci di Maria Sarita Schena, Giacomo Medici e Ruben Peloni, fra i solisti vocali più famosi nel campo dell’interpretazione della musica argentina, dai musicisti Massimiliano Pitocco (el bandoneon) Giovanni Zonno (violino) Rosario Mastroserio (pianoforte), Mauro De Federicis (chitarra elettrica), Giacomo Bozzi (flauto), Aldo Chiarulli (vibrafono e xilofono), Gianfranco Rizzi (contrabasso) e Luigi Tarantino (percussioni) con la partecipazione dei ballerini della Compagnia Apulia Tango Francesca Del Buono, Santiago Castro, Carla del Giudice e la regia di Nicla Zonno.
I prossimi appuntamenti sono:
il 21 luglio, alle ore 21.00, in piazza Duomo a Trani (info biglietti: Palazzo Beltrani 0883/500044);
il 22 luglio, alle ore 20.30, nell’Arena della Pace presso la Mongolfiera di Japigia a Bari (ingresso gratuito previa prenotazione sul sito http://www.apuliatango.com);
il 23 luglio, alle ore 21.00, nel cortile della scuola “De Amicis – Dizzonno” in Viale Vanoni a Triggiano (ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti consentiti dalle norme anti Covid).