E’ stato compiuto il primo step per la costituzione del “Distretto produttivo agroalimentare di qualità del vino di Puglia”: lo annunciano gli assessori regionali Donato Pentassuglia e Alessandro Delli Noci. Il Nucleo promotore del Distretto è composto da oltre trenta aziende e aggrega imprese, associazioni e istituzioni che si impegnano a realizzare obiettivi comuni, offrendo un sostegno per qualificare e promuovere la filiera dell’uva da vino. Il progetto, che coinvolge l’intero territorio regionale, si prefigge l’obiettivo di cooperare per promuovere uva e vini certificati. “I Distretti produttivi – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico, Delli Noci – nascono per sostenere e favorire le iniziative e i programmi di sviluppo su base territoriale e mirano a rafforzare la competitività, l’innovazione, l’internazionalizzazione, la creazione di nuova e migliore occupazione e la crescita delle imprese che operano in diversi settori, dall’agricoltura ai servizi alle imprese”.
“Sono soddisfatto per questo ulteriore traguardo – commenta l’assessore all’Agricoltura, Pentassuglia, a poche ore dall’approvazione della delibera di Giunta – che ha l’obiettivo di rafforzare il settore vitivinicolo regionale attraverso un Distretto che è un vero e proprio incubatore pensato per sostenere, innovare, accelerare lo sviluppo del sistema imprenditoriale e far crescere il brand pugliese”. Dopo questa prima fase e per la costituzione definitiva del Distretto, il Nucleo promotore dovrà presentare il piano delle attività che passerà al vaglio del Nucleo tecnico di Valutazione prima di essere approvato dalla Giunta.