CAFFÈ SPIRITUALE
MARTEDÌ, 23 NOVEMBRE 2021
MARTEDÌ DELLA XXXIV SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO DISPARI)
====☕====
—–•••—–
«Il Signore annuncia la pace per il suo popolo,
per i suoi fedeli, per chi ritorna a lui con fiducia.» (Sal 84,9)
✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
VANGELO
Non sarà lasciata pietra su pietra.
✠ Dal Vangelo secondo Luca
(Lc 21,5-11).
In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».
Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine».
Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo.
MEDITAZIONE
Santa Caterina da Siena [(1347-1380)
terziaria domenicana, dottore della Chiesa, compatrona d’Europa],
Lettera 120 ai fratelli N. di Guida, J. di Zerri, N-J di Vannucio, n° 74
“Molti verranno sotto il mio nome (…); non seguiteli!”
Dio Padre, mosso dal fuoco della sua carità, mandò il Verbo, il suo unico Figlio, che venne come un carro di fuoco, spargendo le fiamme dell’ineffabile amore e dell’eterna misericordia del Padre, insegnandoci la dottrina della Verità e mostrandoci la via dell’amore che dobbiamo seguire. Ha detto: “Io sono la via, la verità, la vita; chi va per mezzo di me, non passa per le tenebre, ma viene alla luce” (cfr. Gv 14,6; 8,12). E così è, perché chi segue questa via in verità riceve la vita della grazia e cammina nella luce della santa Fede; e con questa luce arriva alla visione eterna di Dio. (…)
Ci sono molti che vogliono andarsene e non seguirlo; vogliono camminare senza una guida, non dietro di lui, prendendo un nuovo sentiero, e volendo servire Dio e acquisire la virtù senza fatica; ma si sbagliano, perché lui è la via. Questi non sono forti e perseveranti; si indeboliscono, e al momento del combattimento gettano le loro armi, le armi della preghiera umile e continua, della carità ardente, la spada della volontà con cui ci si difende, e che ha due bordi, l’odio del vizio e l’amore della virtù; (…) non ottengono gloria, ma vergogna e confusione, perché non seguono la dottrina della Parola, ma se ne allontanano, volendo andare per un’altra via che la sua.
Dobbiamo quindi essergli fedeli e amarlo nella verità, non per paura del castigo di cui è punito chi non ama, né per l’utilità e il piacere che l’anima trova nell’amore, ma solo perché il Bene sovrano è degno di essere amato. (…) Questa è la via che ci ha insegnato, dandoci la dottrina dell’umiltà, dell’obbedienza, della pazienza, della forza e della perseveranza.
PADRE NOSTRO…
ORAZIONE
Ridesta, o Signore, la volontà dei tuoi fedeli,
perché, collaborando con impegno alla tua opera di salvezza,
ottengano in misura sempre più abbondante
i doni della tua misericordia. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.
✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.
******
«Sii fedele fino alla morte, dice il Signore,
e ti darò la corona della vita.» (Ap 2,10c)
In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata.
+ don Francesco