In occasione della diciassettesima edizione della Giornata del Contemporaneo indetta dall’AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani), la Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” espone tre opere di Franca Maranò (Bari1920-2015), Ricerca di origine n. 8/42 (1968), Cantastorie: La storia (1982), La paura (1985), ricevute in donazione dagli eredi dell’artista.
Franca Maranò, personalità multiforme di pittrice, scultrice, poetessa e ceramista, fondatrice nel 1970, con altri cinque artisti della galleria Centrosei di Bari, è stata la pioniera dell’arte al femminile nella Puglia del secondo Novecento. Ha esposto sue opere in importanti collettive in Italia e all’estero, tra cui il Maggio di Bari (1962), il Premio Termoli (dal 1963 al 1971), l’Expo Arte di Bari (1976, 1977, 1989), il “K18”, Stoffwechsel, Kassel (1981) e diverse edizioni di Art Basel a Basilea (dal 1981 al 1985). Alla produzione di dipinti e ceramiche, dagli anni settanta si affiancano la serie dei Cuciti, sostituendo il colore con il filo, il pennello con l’ago e il ciclo degli Abiti mentali, realizzazioni polimateriche con tele medievali.
Le opere donate alla Pinacoteca appartengono a vari periodi della produzione dell’artista e si aggiungono al pannello in ceramica smaltata, acquistata nel 1989.
Nel pomeriggio della stessa giornata, alle ore 17:30,
Presentazione della donazione a cura di Christine Farese Sperken, studiosa dell’artista.
Ingresso libero per tutta la giornata.
Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”
Via Spalato, 19/Lungomare N. Sauro, 27 (IV piano) Bari
infotel. 080/5412420
pinacoteca@cittametropolitana.ba.it
http://www.pinacotecabari.it