Varato l’obbligo di vaccinazione per gli over 50 che non lavorano (fino al 15 giugno).
Dal 15 febbraio é obbligatorio il super green pass (per chi è vaccinato o guarito) per tutti gli over 50 sui luoghi di lavoro pubblici e privati.
Tale obbligo si applica a tutti i residenti in Italia, anche cittadini europei e stranieri, e prevede eccezioni per casi di «accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale o dal medico vaccinatore».
Basterà il green pass base per accedere a parrucchieri, centri commerciali e uffici pubblici.
Per quanto riguarda il mondo della SCUOLA, sono state previste misure differenziate a seconda dell’ordine e del grado. Più precisamente:
– Scuola dell’infanzia
Basta un solo positivo per portare tutto il gruppo classe in quarantena per 10 giorni.
– Scuola primaria
1) in presenza di un caso di positività, si applica alla classe la sorveglianza con test antigenico rapido o molecolare da svolgersi al momento di presa di conoscenza del caso di positività e da ripetersi dopo 5 giorni;
2) in presenza di almeno 2 casi di positività, si applica alla classe la didattica digitale integrata per la durata di 10 giorni.
– Scuola secondaria di primo e secondo grado
1) fino a 2 casi di positività, si applica alla classe l’autosorveglianza con l’utilizzo di mascherine di tipo FFP2 e con didattica in presenza;
2 ) con 3 casi di positività, per coloro che non abbiano concluso il ciclo vaccinale primario da meno di 120 giorni, che non siano guariti da meno di 120 giorni e ai quali non sia stata somministrata la dose di richiamo, si applica la didattica digitale integrata per la durata di 10 giorni; per gli altri soggetti, che diano dimostrazione di aver effettuato il ciclo vaccinale o di essere guariti nei termini summenzionati, si applica l’autosorveglianza con l’utilizzo di mascherine di tipo FFP2;
3) con almeno 4 casi di positività, si applica alla classe la didattica digitale integrata per la durata di 10 giorni.