CAFFÈ SPIRITUALE
MARTEDÌ, 11 GENNAIO 2022
MARTEDÌ DELLA I SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO PARI)
====☕====
—–•••—–
Vidi il Signore su di un trono altissimo; lo adorava una schiera di angeli e cantavano insieme: «Ecco colui che regna per sempre».
✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
VANGELO
Gesù insegnava come uno che ha autorità.
✠ Dal Vangelo secondo Marco
(Mc 1,21b-28).
In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafarnao,] insegnava. Ed erano stupìti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi.
Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscì da lui.
Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!».
La sua fama si diffuse subito dovunque, in tutta la regione della Galilea.
MEDITAZIONE
Sant’Ambrogio (ca 340-397)
vescovo di Milano e dottore della Chiesa
Commento al vangelo secondo Luca, IV, 57; SC 45
« Di sabato… insegnava come uno che ha autorità »
E’ di sabato che il Signore comincia ad operare guarigioni, per significare che la nuova creazione inizia nel momento in cui l’antica si era fermata, per segnare fin da principio che il Figlio di Dio non è sottomesso alla Legge, ma è superiore alla Legge, che egli non abolisce la Legge, bensì le dà compimento (Mt 5,17). Il mondo non è stato fatto per mezzo della Legge bensì per mezzo del Verbo, secondo quanto leggiamo: « Dalla parola del Signore furono fatti i cieli » (Sal 33,6). La Legge dunque non è abolita bensì compiuta, per rinnovare l’uomo decaduto. Per questo l’Apostolo Paolo dice: « Vi siete spogliati dell’uomo vecchio e avete rivestito il nuovo che si rinnova… ad immagine del suo creatore » (Col 3,9).
A buon diritto egli comincia di sabato, per mostrare che lui è proprio il Creatore, (…) proseguendo l’opera che aveva iniziato un tempo. Come l’operaio che sta per riparare una casa, non comincia con le fondamenta, bensì con i tetti; comincia con ciò che è in cattive condizioni. (…) Inizia dal meno per arrivare al più; liberare dal demonio infatti, possono farlo anche gli uomini – mediante la parola di Dio, s’intende – invece spetta alla sola potenza di Dio comandare ai morti di risuscitare.
PADRE NOSTRO…
ORAZIONE
Ispira nella tua paterna bontà, o Signore,
i pensieri e i propositi del tuo popolo in preghiera,
perché veda ciò che deve fare
e abbia la forza di compiere ciò che ha veduto. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.
******
«Accogliete la parola di Dio
non come parola di uomini,
ma, qual è veramente, come parola di Dio.» (Cf. 1Ts 2,13)
In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata.
+ don Francesco