Con una mozione presentata ieri in Consiglio Comunale dalla consigliera Emanuela Caifasso e approvata all’unanimità dall’assemblea è iniziato il percorso che porterà Ruvo di Puglia a diventare “Città amica dell’autismo”.
La mozione approvata impegna l’Amministrazione a promuovere un percorso partecipato che porti alla redazione e alla sottoscrizione, con l’Ambito Sanitario, le scuole del territorio, le associazioni e gli enti del terzo settore, di un Protocollo di Intesa che consenta la realizzazione di politiche di supporto e inclusione mirate e metta al centro dell’attenzione collettiva la vita delle persone con spettro autistico.
in questa condizione.
L’autismo è una forma di disabilità complessa di natura neurobiologica con precise peculiarità come la mancanza di consapevolezza del pericolo, difficoltà nel filtrare stimoli di fondo, impulsività, problemi cognitivi e di apprendimento, livelli elevati di irrequietezza e bassi livelli di pazienza.
Dall’ultima stima della Organizzazione Mondiale della Sanità – si legge nella mozione – una persona su 67 nuovi nati è affetta da disturbo dello spettro autistico, solo pochi anni fa il rapporto era di 1 a 150. Obiettivo del protocollo sarà quello di attivare in città tutte quelle forme di agevolazioni possibili in grado di rendere la vita quotidiana dei ragazzi e degli adulti priva di ogni forma di discriminazione e impedimento allo svolgimento delle attività di crescita e di integrazione sociale.
Franco Marella