Saranno sei i vincitori della diciottesima edizione del
Premio Leonardo Azzarita, tradizionale appuntamento per onorare tanti
professionisti nel settore del giornalismo, della comunicazione, delle
istituzioni, professioni, manager e cultura.
La commissione presieduta da Giuseppe Pansini ha stabilito i
nomi scegliendo tra una rosa di candidati davvero folta.
Sarà una edizione quella del 2022 molto attenta al sociale e
ai due tristi anni che ci lasciamo dietro, nei quali abbiamo dovuto sospendere
il Premio.
Per il settore GIORNALISMO, Premio Azzarita 2022 a Maria
Luisa Sgobba, Giornalista del TG 5 MEDIASET Canale 5 e Vice Presidente Nazionale UCSI Unione Cattolica
Stampa Italiana. Impegnata in Master di giornalismo.
Per il settore ISTITUZIONI invece, Premio Azzarita al
Magistrato molfettese Dottor Valerio de Gioia, Giudice del Tribunale penale di
Roma e autore di numeri volumi, il più recente con la giornalista del TG1
Adriana Panitteri dal titolo “In nome del Popolo televisivo”.
E’ direttore della Rivista giuridica “Njius ed è stato
docente presso la
Scuola di specializzazione delle professioni legali
della “Sapienza – Università di Roma”
e presso l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell’Arma dei Carabinieri – Ufficio Addestramento,
Velletri (corsi di aggiornamento sulla violenza di genere).
Per il mondo della CULTURA, Premio Azzarita alla scrittrice
italiana Gabriella Genisi, che non ha bisogno di presentazioni. Con il Suo
personaggio, Lolita Lobosco , Commissaria di Polizia a Bari ha creato una saga
molto letta e seguita in televisione con la fiction che ha spopolato. Originaria di Mola di Bari,
ha studiato al liceo classico e poi all’università, nella Facoltà di
Giurisprudenza. Il personaggio di Lolita Lobosco, protagonista dei suoi gialli,
è un’attraente donna attorno ai quarant’anni È l’omologo femminile del
Commissario Montalbano,
Per il mondo delle PROFESSIONI, Premio Azzarita a Eugenio
Abbattista, Arbitro di serie A-B e dirigente della AZIMUT. In un periodo
difficile come quello della pandemia, la Sua azienda con il Suo impegno, si era
impegnata a fornire mascherine di protezione dal covid in un momento nel quale
non se ne trovavano.
Premio AZZARITA con una nuova sezione, quella per i MANAGER
invece, per Massimiliano Silvestri, PRESIDENTE della Lidl Italia, un manager
impegnato già all’estero e che onora la nostra terra.
PREMIO SPECIALE, infine
per la Sindaca di Mainate Irene Bellifemine, impegnata da primo cittadino e da
infermiera in prima linea per la lotta al covid, anche per Lei una attenzione
speciale della commissione del Premio per il grande impegno per i Suoi cittadini
e per contribuire a risolvere il grave problema del covid.
Molte le autorità che hanno annunciato la loro presenza nel
corso della cerimonia di conferimento del premio prevista per il prossimo
sabato 7 maggio alle ore 18.30 presso l’Aula Magna Mons. Ladisa del Pontificio
Seminario Regionale Teologico Pugliese PIO XI<