In un luogo insolito, Giulio Giancaspro accoglie i tanti ospiti che hanno preso parte all’ inaugurazione di ” Pop hair”, una insolita mostra a Molfetta.
POP HAIR, Pop art e creatività, costituisce il secondo appuntamento per Salvo Binetti EXHIBIT
In questa mostra c’è’ l’omaggio alla cultura pop e l’estro dei giochi di colori e parole che sono i segni distintivi dell’arte di Giulio Giancaspro. Le sue variopinte opere coloreranno per il mese di maggio il salone di Salvo Binetti.
Si tratta di un inedito incontro tra la bellezza e l’estro creativo dell’arte, che questo mese sarà dedicato alle suggestioni dai colori esplosivi di Giancaspro.
L’artista molto noto in Italia per le sue opere sparse ovunque, forse è meno conosciuto proprio nella sua città.
Conosciamolo meglio
Nuovo giro, nuovo stile, nuovi spunti di ispirazione connotate da toni caldi e travolgenti, fortemente influenzati dalla pop art. Artista molfettese, classe 1963, Giulio Giancaspro si occupa di pittura, grafica e comunicazione visiva: nelle sue opere mette in gioco con ironia immagini e parole, con sensibili capacità nello scomporre e ristrutturare un altro know-how strettamente legato alla comunicazione pubblicitaria.
Ha al suo attivo un numero considerevole di mostre personali e collettive in territorio nazionale ed europeo, oltre che collaborazioni con riviste e nel settore della grafica pubblicitaria. Nel suo lungo percorso artistico, alle sue prime esperienze pittoriche, dove l’influenza della pop art è evidente, seguono quelle di computer graphic, dove con professionalità e forte passione, attraverso movie-poster personalizzati non rinuncia alla tentazione di mettersi in gioco ironicamente.
La mostra in via Bettino Craxi 5 sarà aperta al pubblico fino al 31 maggio 2022.
Il giorno dell’ inaugurazione si è tenuto uno speciale aperitivo ed è stata l’occasione per fare quattro chiacchiere con l’artista.
Paola Copertino