“Le due Bari” un festival per valorizzare le periferie baresi

Siamo lieti di proporvi un festival a kilometro zero e a prezzo di ingresso zero.

Con il finanziamento del 𝙈𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘾𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 il 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝘽𝙖𝙧𝙞 ha dato vita al bando “ʟᴇ ᴅᴜᴇ ʙᴀʀɪ” un importante intervento culturale nelle periferie del Capoluogo. 

Il progetto “Le due Bari” unisce idealmente il centro (quartieri San Nicola, Murat, Umbertino e Madonnella) con le cosiddette periferie di Bari, portando concerti e spettacoli nelle piazze e nei luoghi di aggregazione dei vari municipi della città metropolitana.

Quest’anno tocca ai Municipi 1 e 2.

.

 𝗦𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗲𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗲 è uno dei 12 progetti vincitori del bando con capofila Time Zones, la collaborazione del centro culturale ABUSUAN  e del gruppo musicale RADICANTO.

𝑆𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑖𝑒𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑓𝑒𝑟𝑖𝑒 è una delle costole del progetto “ʟᴇ ᴅᴜᴇ ʙᴀʀɪ” e propone un fitto calendario di appuntamenti nel mese di agosto tra Japigia e Torre a Mare (Municipio 1) e Mungivacca (Municipio 2). 

L’idea é quella di costruire una valida alternativa allo svuotamento della città nel mese di agosto con spettacoli gratuiti per tutti i gusti e per tutte le generazioni.

.

 Si inizia dall’ “Anfiteatro Della Pace” che si erge al di sopra del centro commerciale Mongolfiera Bari Japigia con 4 varie ed intense serate. 

Il 12 agosto si parte con gli 𝗬𝗲𝗹𝗹𝗼𝘄 𝗝𝗮𝗰𝗸𝗲𝘁𝘀, del grande Bob Mintzer, la storica formazione americana simbolo vivente della fusion. 

Si prosegue il 13 con il grande 𝗝𝗮𝗺𝗲𝘀 𝗦𝗲𝗻𝗲𝘀𝗲 e i suoi 𝗡𝗮p𝗼𝗹𝗶 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲, storici interpreti di quel blues made in Napoli di cui Pino Daniele ed Eduardo Bennato sono stati i profeti ed i divulgatori più rappresentativi. 

Il 14 ci sara’ il ritorno a Bari dei grandissimi 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝗱𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝗵. 

Il 15 per chi non sarà in giro per vacanze ci sarà 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗖𝗶𝗮𝗿𝗱𝗼 con il suo ultimo lavoro su Dante, seguito dalla proiezione della “Capagira”, opera prima cinematografica ambientata nelle periferie di Bari del regista barese A𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗣𝗶𝘃𝗮.

.

 Seguite la nostra pagina per la programmazione completa con spettacoli e concerti per tutti i gusti e le generazioni dal 12 al 28 agosto 2022.

𝐺𝑙𝑖 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑎𝑑 𝑖𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑔𝑟𝑎𝑡𝑢𝑖𝑡𝑜 𝑓𝑖𝑛𝑜 𝑎𝑑 𝑒𝑠𝑎𝑢𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖.

.

Promo