Catalizzante…così è stato per i fortunati spettatori, lo spettacolo tenutosi a Triggiano, sabato, presso il Teatro “Rocco di Cillo“, nell”ambito del Festival multidisciplinare le Terre di Dentro, realizzato con il contributo patrocinio della Regione Puglia, e del Comune di Bari Assessorato alle Culture, promosso dall”Associazione Vitainmoto.
Una straordinaria performance, quella del violinista Greco, accompagnata anche da un”espressione del viso e del corpo degna di un grande performer.
Il musicista tarantino ha commosso il pubblico con il suo inedito, composto per commemorare i bambini deceduti a causa del tumore nella città ionica, per poi cambiare subito registro con l”Oblivion di Astor Piazzolla, accompagnato dai volteggi degli straordinari tangheri Michele Lobefaro e Gabriella Todisco.
Varia, non monotona, multiregistro, la scaletta dei brani eseguiti, che hanno spaziato dalla musica classica (Beethoven) a quella moderna (con un omaggio a Domenico Modugno), dal tango alla lirica (con l”Habanera tratta dalla Carmen di Bizet e con un omaggio a Rossini), passando per la samba e l”inno laico “Hallelujah”.
Gli artisti hanno concesso il “bis” al pubblico entusiasta.