Lolita Lobosco 2 ed effetto online: picco di visite su BariExperience.com durante la fiction di Rai1

 Tornano “Le indagini di Lolita Lobosco” e con la nota fiction di RAI1 tornano anche gli improvvisi (ma prevedibili) flussi di utenti su BariExperience.com, il progetto di marketing per la Terra di Bari nato per iniziativa di Ivan Giuliani.

La serie televisiva, andata in onda Domenica 8 Gennaio in prima serata, ha mostrato diverse bellezze del nostro territorio che non sono passate inosservate al pubblico della televisione. Nella fascia oraria 21-23, infatti, BariExperience.com ha registrato un flusso continuo di visitatori sul sito (+40% rispetto al giorno prima) proprio in concomitanza della fiction; la pagina del sito più visitata? Ovviamente quella dedicata alla valorizzazione delle 10 location di Lolita Lobosco che, seppur creata in occasione della prima stagione, resta pur sempre attuale dal momento che i luoghi citati si ripresentano anche nella nuova serie.

Un chiaro interesse verso la Terra di Bari innescato dalla fiction con la complicità del “second screen”, un’abitudine abbastanza popolare, soprattutto tra i giovani, che porta una persona all’utilizzo di un altro device (o schermo) mentre si guarda la TV, magari per cercare informazioni su ciò che si sta guardando. Nel caso di “Le indagini di Lolita Lobosco”, questa pratica ha portato diverse persone ad effettuare delle ricerche, in real time, sui luoghi baresi mostrati dalla serie televisiva, trovando riscontro in BariExperience.com (era successo anche nel 2021).

Un buon inizio per il progetto di valorizzazione del territorio, nonchè per la mission portata avanti da “BariExperience”, dopo aver chiuso il 2022 con oltre 130mila visitatori italiani e stranieri e circa 4 milioni di comparse tra i risultati di ricerca.

Promo