Serena De Bari: “Dopo Tali e Quali Show, sogno la TV” – Intervista alla showgirl Molfettese

Serena De Bari, 22 anni, già nota al grande pubblico per aver partecipato all’edizione di “Amici di Maria De Filippi” nel 2017, inizia la sua formazione artistica nell’auditorium San Domenico della sua città natale, Molfetta.

La scorsa settimana la cantante e showgirl molfettese è stata tra i protagonisti della fortunata trasmissione di Rai1 “Tali e Quali Show”. 

Nella puntata andata in onda ha interpretato il brano “Ciao Ciao” con cui La rappresentante di Lista era in gara alla scorsa edizione del Festival di Sanremo.

Serena ama cantare dal vivo e durante i suoi live riesce sempre a conquistare il pubblico, grazie alla sua padronanza scenica e alla sua grande capacità interpretativa.

 

 

Quando è nata la tua passione per la musica?

 

La passione per la musica è sempre stata forte e presente, in ogni fase dalla mia vita. Da bambina cantavo nel coro della chiesa e la mia prima esibizione musicale infatti è stata proprio in parrocchia.

In quegli anni mi capitava di esibirmi in vari spettacoli in città e in diversi concorsi canori e durante quelle occasioni, iniziavo a farmi conoscere. 

Posso asserire senza peccare di presunzione che tutte le volte che cantavo, la mia voce non passava inosservata al pubblico all’ascolto.

Dopo le prime esperienze è iniziato il mio excursus musicale che mi ha permesso di crescere professionalmente e artisticamente. Ho conosciuto persone che mi hanno affiancato e continuano tutt’oggi a farlo, come la talent scout Isabella Biuso e il mio attuale produttore Luca Venturi.

Quando avevo 16 anni è arrivato il mio primo progetto discografico “Troppo Fragile”, nonostante sia stato pubblicato successivamente alla mia partecipazione ad “Amici” di Maria de Filippi.

 

A proposito della tua partecipazione ad Amici, cosa ne pensi dei Talent Show?

 

Personalmente non sono nemica dei format avendone fatto uno, al contrario!

Ritengo che i Talent Show siano un’ottima vetrina per la popolarità immediata che un artista può raggiungere dopo la partecipazione.

La velocità con cui si può raggiungere il successo però, è la stessa con cui può venire meno al termine del programma, soprattutto se non si è capaci di mantenerla nel tempo, dopo.

La popolarità in fin dei conti dipende anche da come viene vissuta l’esperienza da parte dell’artista, io in primis ero molto giovane e riconosco di aver reagito in alcuni casi in modo un po’ impulsivo. In fin dei conti ero un’adolescente e come tale non avevo tutte le esperienze e le conoscenze che ho maturato successivamente.

Ad oggi non rinnego nulla di quell’esperienza ma sono orgogliosa di averla vissuta perché è stata molto formativa e mi ha insegnato davvero tanto, ad iniziare dall’approccio con il pubblico.

 

 

Qual è il tuo rapporto con i social per la tua carriera artistica?

 

Nel 2023 senz’ombra di dubbio, i social sono fondamentali per gli artisti. Sotto certi aspetti infatti sono addirittura concorrenziali rispetto ad altri canali apparentemente più importanti come la tv.

A tal proposito basti pensare come tanti artisti siano riusciti ad affermarsi nel panorama musicale italiano proprio grazie a piattaforme come Spotify, riuscendo a far conoscere e apprezzare la propria musica in maniera omogenea.

Tendenzialmente ho sempre cercato di scindere l’ambito privato, che ho sempre cercato di mantenere tale, da quello artistico e professionale.

Considero essenziale poter condividere con i miei follower le novità che riguardano il mio percorso musicale o semplicemente le emozioni e le mie esperienze.

 

 

Tra le novità del nuovo anno la tua strepitosa partecipazione a “Tali e Quali Show” su Rai1.

Quando hai deciso di far parte del cast e che ricordo hai dell’esperienza?

 

Avevo iniziato a pensare all’idea di fare delle imitazioni già dalla scorsa estate. In quel periodo infatti stavo realizzando dei video tributi a Raffaella Carrà, che mi piaceva condividere su Tik-Tok.

Durante le dirette serali sulla stessa piattaforma, alcuni utenti notando somiglianze canore con altre celebri artiste, mi chiedevano di eseguire dei medley che ho iniziato a pubblicare per puro divertimento, tra i quali uno in cui interpretavo la Rappresentante di Lista, diventato immediatamente virale.

La mia partecipazione al programma è arrivata in maniera del tutto causale inaspettatamente, e durante la puntata in cui mi sono esibita, ho interpretato proprio un brano della Rappresentante di Lista.

Sono rimasta sbalordita dall’intera organizzazione che ruota attorno al programma, ad iniziare dalla preparazione, all’attenzione per i dettagli della presenza scenica, alla vocalità senza tralasciare il supporto per gli artisti da parte del conduttore Carlo Conti e dell’intero staff della trasmissione.

E’ stata un’esperienza bellissima, soprattutto perché non mi aspettavo di ricevere tanti complimenti da parte di alcuni artisti del calibro di Giorgio Panariello ed Eros Ramazzotti, oltre che l’enorme affetto del pubblico.

 

 

Come descriveresti la tua musica a chi non ti ha ancora ascoltato?

 

In un mondo caratterizzato purtroppo sempre più da tante negatività, mi definisco un’artista che vuole trasmettere leggerezza, ritmo e divertimento. Nonostante nel mio prossimo album in uscita ci sia un pezzo abbastanza legato al mio vissuto personale, la mia musica è prettamente d’ascolto piuttosto che autobiografica, e si pone come una parantesi alla distrazione.

 

 

Hai fatto riferimento ad un nuovo album. Quali sono i tuoi progetti futuri?

 

Il 12 gennaio è uscito “Novità”, prodotto da Luca Venturi e TempoXso per Ontheset/Artist First/Starpoint Corporation.

Per quel che riguarda invece i progetti futuri invece sono tanti e diversi. Ho un nuovo disco in cantiere che mi auguro possa essere pronto quanto prima. Nonostante gli attuali programmi sono pronta all’occorrenza a stravolgerli continuando a seguire gli eventi che verranno.

Dopo l’esperienza in Rai spero di poter rivivere nuove opportunità televisive, con i miei “addetti ai lavori” siamo già al lavoro. Quest’anno infatti per la prima volta sarò nelle zone Sanremesi.

 

 

C’è un artista con cui ti piacerebbe poter collaborare?

 

In realtà ce ne sarebbero tanti, ma se dovessi ambiziosamente pensare al panorama musicale contemporaneo direi Elodie o Annalisa.

Guardando al passato invece risponderei Mina che resta in assoluto la mia cantante preferita. Probabilmente resterà un sogno, ma se dovessi poterla incontrare nella vita, mi basterebbe un suo saluto per essere artisticamente appagata.

VINCENZO DE MARINO

Promo