Il filosofo greco Aristotele, vissuto nel IV secolo a.C. e grande studioso della natura umana, ha individuato i bisogni primari dell’uomo soffermandosi su quelli che lo distinguono dal resto degli esseri viventi; proprio nel suo libro “Politica” afferma che “l’uomo è per sua natura un animale sociale” e spiega la “politicità” dell’uomo e cioè il […]readmore
Al teatro Piccinni di Bari, dal 19 al 22 Gennaio 2023, in esclusiva regionale, è in replica il famoso lavoro di Edmond Rostand “Cyrano De Bergerac” diretto e interpretato da Arturo Cirillo. Noi e la nostra classe abbiamo avuto la fortuna di assistere sia allo spettacolo che all’incontro con gli attori, il regista e un’ospite […]readmore
Il 29 luglio 2021 si è spenta a 98 anni Lydia Buticchi Franceschi, partigiana, madre e insegnante. La sua storia, colma di tanto dolore, è stata raccontata nel libro La bambina di Odessa da Tiziana Ferrario, giornalista, inviata di politica estera per la Rai, tra le altre sedi, dal Medio Oriente, dall’Africa, da New York […]readmore