Acquaviva delle Fonti, torna “Voci in Maschera”

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Tutto pronto per “Voci in Maschera”, la manifestazione artistico-culturale giunta alla terza edizione, che si terrà nella giornata odierna, domenica 19 febbraio ore 19,00, presso l’Auditorioum del Liceo Don Milani di Acquaviva delle Fonti.

L’evento promosso da Natalizia Carone e dall’Ass. MUSInCanto di Acquaviva delle Fonti, coniuga l’arte e la passione per la creatività, che si intrecciano per dar vita ad una “maschera” talvolta fuori dall’ordinario e soprattutto estremamente personale.

La Maschera di ogni partecipante infatti, prende vita grazie alla voce di chi la rappresenta e interpreta.

Quei mascheroni, imperanti e numerosi sulla facciata barocca del Palazzo, rappresentano una tipica forma d’arte dell’epoca. L’espressione grottesca creata anche dalla “lingua di fuori” che interroga chi la guarda sul possibile significato allegorico: forse quei Mascheroni avevano semplicemente qualcosa da dire, qualcosa proprio sulla punta della lingua da pronunciare!

Da qui l’idea di creare questa Rassegna di “Voci in Maschera”, maschere che hanno qualcosa da raccontare.

“Una maschera nasconde la faccia ma libera l’anima. Una maschera dice la verità!” 

Fabrizio Caramagna sostenendo che “Ogni persona merita di tornare bambino una volta all’anno e volare tra coriandoli di cielo e manciate di sogni, a inseguire un cielo mai visto” è  probabilmente d’accordo con l’idea della Dott.ssa Carone: “a Carnevale possiamo far cadere le maschere di tutti i giorni e far parlare liberamente, tra i coriandoli, le (nostre) emozioni!”

Una Rassegna aperta a chi ama esprimersi attraverso la Voce, quindi a coloro che amano cantare, recitare o leggere in modo espressivo e, pur non essendo un concorso di canto o di recitazione, le varie Maschere iscritte saranno apprezzate durante la loro esibizione da una Giuria simpatica e qualificata che valuterà a chi assegnare alcuni Premi scegliendo la “Voce in Maschera 2023”, oltre che la “Voce in Maschera più simpatica”, la “Voce in Maschera più creativa” e la “Voce in Maschera dall’interpretazione più significativa”.

In Giuria ci saranno  Lucia Anna Solare, Ferdinando Redavid, Donato Inglese, Giuseppe Guida, Giuseppe Milella e Francesco Ciriello” che consegnerà il PREMIO “simbolo” della Manifestazione:  il Mascherone di Palazzo de Mari realizzato in tecnologia 3D da ARCHIMED, la startup innovativa di cui l’architetto F. Ciriello è amministratore. 

Per maggiori informazioni:

http://www.festivaloperademari.it

Info. 3889380260

VINCENZO DE MARINO

Promo