«Chi di voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra?», il caffè spirituale di mons. Savino

CAFFÈ SPIRITUALE                     

 GIOVEDÌ 02 MARZO 2023

 GIOVEDÌ DELLA I SETTIMANA 

DI QUARESIMA

      ====☕️====

                —–•••—–

«Porgi l’orecchio, Signore, alle mie parole:
intendi il mio lamento.
Sii attento alla voce del mio grido, mio re e mio Dio». (Sal 5,2-3)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO 

Chiunque chiede, riceve.

✠ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 7,7-12).

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto.
Chi di voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra? E se gli chiede un pesce, gli darà una serpe? Se voi, dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quelli che gliele chiedono!
Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti».

MEDITAZIONE 

San Giovanni Maria Vianney [(1786-1859)

sacerdote, curato d’Ars],

Discorso per la quinta domenica dopo Pasqua

Il potere della preghiera

      Il motivo che deve portarci a ricorrere alla preghiera è che tutto torna a nostro vantaggio. Il buon Dio vuole la nostra felicità e sa che solo con la preghiera possiamo procurarcela. Del resto, fratelli, quale più grande onore per una povera creatura come noi che Dio voglia abbassarsi fino a lei, intrattenersi con lei, in famiglia, come un amico col suo amico. Che bontà da parte sua che ci permette di dargli le nostre preoccupazioni, le nostre pene. E questo buon Salvatore si affretta a consolarci, a sostenerci nella prova, o, per meglio dire, soffre con noi. Ditemi, fratelli, non sarebbe rinunciare alla salvezza e alla felicità sulla terra se non pregassimo? Poiché, senza la preghiera, potremo solo essere disgraziati, mentre con la preghiera siamo certi di ottenere tutto ciò che ci è necessario nel tempo e per l’eternità, come tra poco vedremo.

      Prima di tutto dico che tutto è promesso alla preghiera, poi che la preghiera ottiene tutto quando è ben fatta: è una verità che Gesù Cristo ripete quasi ad ogni pagina della Sacra Scrittura. E’ formale la promessa che Gesù ci ha fatto: “Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto; e tutto quello che chiederete con fede nella preghiera, lo otterrete” (Mt 7,7; 21,22). Gesù Cristo non si accontenta di dirci che la preghiera ottiene tutto. Per convincerci ancor più, ce lo assicura con giuramento: “In verità, in verità vi dico, tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo concederà” (Gv 15,16). Dalle parole di Cristo stesso, mi sembra, fratelli, che è impossibile dubitare del potere della preghiera.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE 

Ispiraci, o Padre, pensieri e propositi santi
e donaci la forza di attuarli prontamente,
e poiché non possiamo esistere senza di te,
fa’ che viviamo secondo il tuo volere. Per Cristo nostro Signore. Amen.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

               ******

«Chi chiede riceve, chi cerca trova,
a chi bussa sarà aperto». (Mt 7,8)

In Cristo Gesù, Via, Verità e Vita,  roccia della nostra salvezza e nostra speranza, sia benedetta questa giornata.

+ don Francesco

Promo