Cibo in Namibia: ecco quali piatti tipici assaggiare durante una vacanza o un safari

La Namibia è un luogo magico dove poter ammirare paesaggi mozzafiato e animali unici nel loro genere. Alcune specie in via di estinzione sono visibili solamente durante una vacanza o un safari in Namibia.

Al di là dei tanti motivi che giustificano un interesse per la Namibia come meta turistica, illustrati in modo esauriente dal tour operator STOGRANTOUR, c’è un aspetto che il più delle volte non viene considerato ma non è da mettere in secondo piano ovvero la bontà della cucina tipica locale, di cui molti turisti che hanno già visitato il Paese parlano molto bene.

Di seguito andremo a vedere quali sono i piatti tipici namibiani da assaggiare assolutamente durante una vacanza o un safari.

Potjie Kos

Il Potjie Kos è una zuppa o uno stufato tradizionale che viene cucinato in un recipiente di ghisa a tre zampe, chiamato “potjie”, su un fuoco aperto. Il piatto è composto da carne (di solito di antilope o di mucca), verdure e spezie, il tutto cotto lentamente per diverse ore. Il risultato è un piatto saporito e succulento, con una consistenza unica dovuta alla cottura lenta e alla padella di ghisa.

Il Potjie Kos viene spesso servito con un contorno di pap, una pappa di farina di mais, o di riso. Assaggiare questo piatto è un modo fantastico per immergersi nella cultura e nella tradizione culinaria del popolo namibiano, e per godere di un pasto delizioso in un ambiente naturale e rustico.

Braaivleis

Il Braaivleis, letteralmente “carne alla brace” in afrikaans, è un metodo di cottura alla griglia tipico del Sudafrica e della Namibia. La carne viene marinata con spezie locali come il coriandolo, il cumino e il pepe di Caienna, poi viene cotta lentamente sulla brace, conferendo al piatto un sapore affumicato e succoso. I tagli di carne più popolari per il Braaivleis sono l’agnello, la mucca e il kudu, ma ci sono anche opzioni per i vegetariani come le verdure grigliate e il pane. Il Braaivleis è spesso accompagnato da insalata, salse e pane fresco, e si mangia all’aperto, magari con un bicchiere di birra locale.

Boerewors

Il Boerewors è una salsiccia tipica del Sudafrica e della Namibia, fatta di carne di manzo e maiale, spezie e aromi come la noce moscata, il coriandolo e il cumino. La salsiccia viene tradizionalmente servita alla griglia e accompagnata da insalata, pane fresco e salse. Il Boerewors è una delle specialità culinarie più amate della Namibia e viene spesso preparata per le feste e le occasioni speciali.

Biltong

Il Biltong è un tipo di carne essiccata, molto simile al jerky americano, che viene preparata tradizionalmente con la carne di antilope, mucca o struzzo. La carne viene marinata in una miscela di acido acetico, sale e spezie come la noce moscata e il pepe di Caienna, poi viene essiccata all’aria aperta per alcuni giorni. Il risultato è una carne saporita, morbida e facile da masticare, perfetta come snack o come antipasto. Il Biltong è una delle specialità culinarie più famose della Namibia e viene spesso consumato come spuntino durante i viaggi in auto o durante le escursioni nella natura selvaggia del paese.

Mopane worms

I Mopane worms sono dei vermi commestibili, molto diffusi nella cucina africana e considerati una prelibatezza in Namibia. I vermi vengono raccolti dalle foglie della pianta Mopane, poi vengono essiccati o cotti e serviti come piatto principale o come snack. Il sapore dei Mopane worms è molto intenso e deciso, con una consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno. Nonostante possa sembrare strano e poco appetitoso, molti turisti che hanno assaggiato i Mopane worms durante una vacanza in Namibia hanno dichiarato di essere rimasti sorpresi dalla bontà del piatto e di aver scoperto un nuovo sapore e una nuova cultura culinaria.

Pubblicità redazionale

Promo