Per un giorno lo Stardust si trasformerà in un’osteria tipica di Trastevere. Chi visita Roma non può fare a meno di farsi un giro nei vicoli trasteverini, il cuore del cuore di Roma. E tra questi vicoli c’è un noto locale: Meo Patacca che ricostruisce proprio l’osteria dove si svolgevano le vicende di Rugantino, riportato sulla scena da Enrico Montesano e la bella Alida Chelli.
Ecco, i gestori trasformeranno alla meglio lo Stardust in un locale dell’800 quando a comandare era il Papa Re che si avvaleva dei vari mastro Titta, alias Aldo Fabrizi, per tagliare le capocce ai malcapitati delinquenti o avversari del papato. Quel mastro Titta che veniva allontanato da tutti perché conosciuto come il Boia anche se in cuor suo sapeva quanto importante fosse“avè na donna dentro casa…” e lo sapeva anche la sua innamorata, alias Bice Valori che, per quanto innamorata, alla fine si ricordava che ” si vabbé… ma sempre boia è…”.
E insomma, immaginate un ambiente del genere e immaginate che mentre mangiate, due personaggi vi passino tra i tavoli e vi raccontino la storia di Roma in versi… e vi cantino gli stornelli romaneschi della migliore tradizione popolare, nel mentre state degustando, ovviamente a lume di candela, non essendovi la luce nell’800, i piatti tipici capitolini…insomma, almeno per un giorno, questo sarà Stardust.…