«Così anche il Padre mio celeste farà con voi se non perdonerete di cuore», il caffè spirituale di mons. Savino

CAFFÈ SPIRITUALE

MARTEDÌ 14 MARZO 2023

MARTEDÌ DELLA III SETTIMANA DI QUARESIMA

====☕️====

—–•••—–

«Io t”invoco, o Dio, perché tu mi rispondi;
tendi a me l”orecchio, ascolta le mie parole.
Custodiscimi come pupilla degli occhi,
all”ombra delle tue ali nascondimi». (Sal 16,6.8)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO

Se non perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratello, il Padre non vi perdonerà.

✠ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 18,21-35).
In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette, ma fino a settanta volte sette.
Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. Aveva cominciato a regolare i conti, quando gli fu presentato un tale che gli doveva diecimila talenti. Poiché costui non era in grado di restituire, il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, i figli e quanto possedeva, e così saldasse il debito. Allora il servo, prostrato a terra, lo supplicava dicendo: “Abbi pazienza con me e ti restituirò ogni cosa”. Il padrone ebbe compassione di quel servo, lo lasciò andare e gli condonò il debito.
Appena uscito, quel servo trovò uno dei suoi compagni, che gli doveva cento denari. Lo prese per il collo e lo soffocava, dicendo: “Restituisci quello che devi!”. Il suo compagno, prostrato a terra, lo pregava dicendo: “Abbi pazienza con me e ti restituirò”. Ma egli non volle, andò e lo fece gettare in prigione, fino a che non avesse pagato il debito.
Visto quello che accadeva, i suoi compagni furono molto dispiaciuti e andarono a riferire al loro padrone tutto l”accaduto. Allora il padrone fece chiamare quell”uomo e gli disse: “Servo malvagio, io ti ho condonato tutto quel debito perché tu mi hai pregato. Non dovevi anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te?”. Sdegnato, il padrone lo diede in mano agli aguzzini, finché non avesse restituito tutto il dovuto.
Così anche il Padre mio celeste farà con voi se non perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratello».

MEDITAZIONE 

Isacco di Siria [(VII secolo) monaco nella regione di Mossul],
Discorsi ascetici, prima parte, n° 58

« Non dovevi forse anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te? »

Se coesistono nella stessa anima, la compassione da un lato e il giudizio di semplice equità dall”altro, sono come un uomo che adora nella stessa casa insieme Dio e gli idoli. La compassione è il contrario del giudizio di semplice giustizia. Il giudizio strettamente equo implica l”uguale ripartizione di una misura simile per tutti. Dona a ognuno quello che merita, niente di più; non si sbilancia da un lato né dall”altro, né discerne nella retribuzione. Invece la compassione è suscitata dalla grazia, si china su tutti gli esseri con lo stesso affetto, si guarda dalla semplice retribuzione verso coloro che meritano il castigo, e colma oltre misura coloro che sono degni del bene.

La compassione è dunque dal lato della giustizia, il giudizio semplicemente equo è dal lato del male. (…) Come un granello di sabbia non pesa come molto oro, la giustizia equa di Dio non pesa quanto la sua compassione. Come un pugno di sabbia che cade nel grande oceano sono le colpe di ogni carne in confronto alla provvidenza e alla misericordia di Dio. Come una sorgente che cola abbondantemente non può venire intasata da un pugno di polvere, così la compassione del Creatore non può essere vinta dalla malizia della creatura. Chi conserva il risentimento mentre prega è simile a un uomo che semina nel mare e spera di mietere.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE 

Non ci abbandoni mai la tua grazia, o Signore,
ci renda fedeli al tuo santo servizio
e ci ottenga sempre il tuo aiuto. Per il nostro Signore Gesù Cristo. Amen.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

******

«Ritornate a me con tutto il cuore, dice il Signore,
perché sono misericordioso e pietoso». (Cf. Gl 2,12-13)

In Cristo Gesù, Via, Verità e Vita, roccia della nostra salvezza e nostra speranza, sia benedetta questa giornata.

+ don Francesco

Promo