Bari: la giunta Regionale dà il via libera per la farmacia in aeroporto

 La giunta regionale pugliese ha dato il via libera per istituire una sede farmaceutica nell’aeroporto internazionale Karol Wojtyla di Bari dopo la richiesta presentata da Aeroporti di Puglia (AdP) che negli ultimi anni ha avviato un piano infrastrutturale e di connettività per incrementare la crescita e lo sviluppo del territorio e dell’economia.

Una farmacia in aeroporto rappresenta, si legge nella nota, una risposta concreta all’esigenza di offrire ai passeggeri una gamma di servizi più completa e qualificata in un contesto di forte sviluppo del traffico, specie di quello riveniente dai collegamenti internazionali.

«L’avvio dell’iter – dichiara il direttore della Asl di Bari, Antonio Sanguedolce – è il frutto di una forte comunione d’intenti che, grazie anche al contributo dell’ordine dei farmacisti, porterà lo scalo barese a dotarsi di un servizio fortemente richiesto dalla clientela». L’iniziativa propedeutica all’istituzione della farmacia è stata portata avanti dal Comune di Bari che, nello scorso dicembre, ha convocato un incontro in cui ha manifestato la volontà di dotare l’aeroporto barese di una farmacia anche in relazione all’alta affluenza di potenziali clienti di varia provenienza, trattandosi di un aeroporto civile a traffico internazionale. La procedura proseguirà con il conferimento della sede farmaceutica attraverso un concorso pubblico per titoli ed esami di prossima indizione.

Promo