Molfetta: consolidamento patrimoniale per il gruppo Exprivia

 Nel 2022 il gruppo Exprivia, che ha sede a Molfetta (Bari), ha registrato una crescita dell’1,1% dei ricavi (183,7 milioni rispetto ai 181,7 del 2021) e un margine operativo lordo attestatosi al 13,7% dei ricavi totali (25,1 milioni, +2,2% rispetto ai 24,6 del 2021), conseguendo un utile netto di 11,5 milioni (+13,8% rispetto ai 10,1 del 2021). È quanto riporta la relazione finanziaria annuale aggiornata al 31 dicembre scorso e approvata dal cda del gruppo. Dal documento emerge il miglioramento dell’indebitamento finanziario netto che si attesta a meno 18,3 milioni rispetto ai meno 26,5 milioni del 2021. In crescita le performance nei mercati dell’aerospazio (+12%), Oil&Gas (+22%), industria (+19%) e pubblica amministrazione (+8%). Positiva anche la prestazione sui mercati esteri di Spagna, Brasile e Cina che registrano complessivamente una crescita del 17%.

«Nel 2022 – afferma Domenico Favuzzi, presidente e amministratore delegato di Exprivia – è proseguito il consolidamento patrimoniale della società, mantenendo buoni livelli di marginalità e puntando alla riduzione dell’indebitamento, spinta necessaria per prepararsi a cogliere le migliori opportunità di crescita e sviluppo del mercato Ict (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ndr)».

«L’obiettivo primario di Exprivia resta la costruzione di competenze e soluzioni volte a trasferire ai clienti i frutti delle più avanzate tecnologie digitali e i relativi benefici in termini di gestione delle problematiche», conclude.

Promo