Continuano gli appuntamenti musicali dell’Orchestra Filarmonica Pugliese.
Dopo il grandissimo successo della prima edizione, svoltasi a Bitonto nel 2022, sabato 18 marzo, alle ore 20.00, nella splendida cornice della Chiesa Sant’Achille di Molfetta
andrà in scena la seconda edizione del progetto “Passione Puglia 2,0 – quando l’orchestra incontra la Banda”.
L’ambizioso progetto musicale ideato dalla collaborazione dei M° Vito Vittorio Desantis e Giacomo Piepoli, direttore artistico dell’orchestra filarmonica pugliese, intende far eseguire ad un’orchestra sinfonica le marce funebri tradizionali pugliesi legate ai riti della Settimana Santa di Bitonto, Molfetta, Ruvo di Puglia, e Taranto.
L’Orchestra Filarmonica Pugliese interpreterà queste composizioni così legate al tessuto endemico della società meridionale, colonne sonore portanti dei riti processionali, con delle sonorità ed in un’atmosfera completamente differenti. Verrà infatti proposta una marcia funebre per ciascuno dei quattro paesi le cui tradizioni sono tra le più caratteristiche della Regione.
Le marce suonate dall’OFP – Tramonto Tragico (Angelo Inglese); Mamma (Luigi Rizzola); Elegia Funebre (Pasquale La Rotella); Il pianto dell’orfano (Antonio Amenduni) – saranno dirette da Giovanni Minafra, Vito Vittorio Desantis, Angelo Inglese e Giuseppe Gregucci, che hanno curato personalmente l’orchestrazione del brano che dirigeranno, immaginando il suono di una “orchestra” che trasmette le stesse (o più) emozioni della tradizionale “banda” con le stesse identiche idee dei compositori.
Anche per la seconda edizione il concerto è organizzato unitamente ad una confraternita, l’Arciconfraternita dal Sacco Rosso di Santo Stefano, che si occuperà anche della raccolta fondi da destinare in beneficenza.
L’evento è promosso e coordinato da “Settimana Santa in Puglia”, con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Molfetta.
I biglietti sono acquistabili presso Obabaluba a Molfetta in piazza Garibaldi.
Infopoint di Molfetta, Via Piazza oppure sul sito: iticket https://rb.gy/ljfpit
Costo del biglietto € 8,00; ridotto per disabili di ogni età e bambini € 3,00
Evento FB: https://www.facebook.com/events/539433744961772
VINCENZO DE MARINO