A Pordenone, nella storica Villa Galvani, l’attesa si è definitivamente conclusa: è stato finalmente inaugurato il PAFF! International Museum of Comic Art che gode del patrocinio del Ministero della Cultura, del supporto di Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Pordenone.
La cerimonia di apertura segna il definitivo avvio delle attività dell’esposizione permanente del PAFF!, istituzione culturale, ideata e fondata da Giulio De Vita . Per la prima volta sono raccontate e celebrate la storia e la potenza creativa del fumetto e della sua capacità narrativa attraverso le immagini, sinonimo nel mondo quale mezzo di comunicazione artistica, apprezzato dal pubblico di tutte le età nel globo. Unico nel suo genere, il PAFF! International Museum of Comic Art propone ai visitatori un’esperienza coinvolgente, interattiva e immersiva.
«L’idea di mostra e di museo sposata da Giulio De Vita e dal PAFF! è unica e innovativa e permetterà di vivere il fumetto come un mezzo di comunicazione completo e allo stesso tempo capace di interagire con le altre arti. Gli originali ci sono, come si vede dalla prestigiosa lista degli autori, e sono di altissimo livello. Ma i visitatori li potranno ammirare solo dopo aver osservato le loro riproduzioni.» riporta il Curatore della Mostra Permanente Luca Raffaelli.