Molfetta. Oggi 9 aprile 2023, Pasqua del Signore, il Maestro Riccardo Muti a sorpresa si è recato presso la nostra Basilica. Trovarlo in chiesa accompagnato dai suoi familiari più stretti, è stata una grande emozione. Il Maestro si è intrattenuto per quasi un’ora, durante la quale ha visitato i luoghi della sua infanzia: il chiostro dove giocava a nascondino con i frati, quando suo papà Domenico, medico molfettese, si recava in convento per le visite di routine; e il refettorio dove tante volte sono stati ospiti per il pranzo. Nonostante sia passata una vita, il ricordo dei momenti vissuti in convento è più vivo che mai. Nel dialogo avuto con fra Marco Valletta, ha rievocato diversi episodi di vita, tra cui: quando suonava l’organo in Basilica; il modo in cui si disponevano lui e i fratelli nel refettorio del convento, alternandosi con i posti dei frati; quando incontrò don Tonino Bello durante un concerto tenuto in seminario. A mezzogiorno con il suono delle campane, il Maestro si è fermato ad ascoltare l’ormai raro scampanio che intonava il Christus vincit, restando in silenzio contemplativo per molto tempo, durante il quale ha sicuramente ripercorso con la mente i momenti vissuti nel nostro santuario. Prima di concludere la visita al convento, si è recato presso il museo “MAMMA” – Museo Artistico Mariano Molfetta Antica, luogo curato dai frati che custodisce importanti opere legate alla pietà popolare e alla storia del popolo molfettese.
È stato un incontro con un vero Maestro di vita, un uomo di rara sensibilità, tatto ed eleganza, che quest’oggi attraverso il suo incontro, ci ha ricordato che si può diventare “grandi” restando “piccoli”. Grazie Maestro: Maria Regina dei Martiri guidi sempre la “sinfonia” della sua vita e dei suoi cari.