Mini direttori dirigono l’Orchestra Filarmonica Pugliese a Molfetta ( video)

I bambini con la loro spontaneità,  sono stati nel vero senso della parola i protagonisti del concerto tenutosi nell’Auditorium Parco della Musica di Sant’Achille a Molfetta.

Venerdì è iniziata la mini rassegna “OFP KIDS” con il primo dei due concerti “KINDER KONZERT – Pierino e il lupo ed altre sorprese ” 

Il numeroso pubblico di adulti e bambini sono stati accompagnati, dalla bravissima narratrice Alessia Garofalo, nella favola musicale più bella e famosa di sempre Pierino e il lupo di Sergej Prokofiev e nell’incantesimo de “La Bella Addormentata” di Pëtr Il’ič Čajkovskij.

Lo spettacolo ha entusiasmato tutti da chiamare più volte il bis, diretto da piccoli direttori d’eccezione che hanno preso il posto del  direttore stabile Giovanni Minafra che con simpatia e professionalità si è prestato a questa inversione di ruoli.

Da spettatori sono diventati protagonisti, con massima gioia dipinta sui loro volti.

Domenica 23 aprile è fissato ill secondo appuntamento di OFP KIDS 

Questi  concerti sono  espressamente pensati da OfP per bambini e ragazzi (e per tutti quelli che conservano la freschezza gioiosa dell’infanzia, da 0 a 99 anni)e, a vedere il divertimento di tutti, non era una questione anagrafica.

In questi concerti lanciati dalla Filarmonica nella propria sede i piccoli sono stati  gli ospiti d’onore, si  sono avvicinati  a guardare gli strumenti, hanno risposto  domande, hanno applaudito chiedendo il bis  e sono stati condotti dalla cantastorie Alessia Garofalo che li portati  con magiche storie nel mondo della musica e dell’orchestra.Dal cappello magico sono stati tirati fuori alcuni oggetti che hanno ricondotto alle storie che i piccoli hanno indovinato.

Sono  due concerti pensati per i piccoli, ma che stanno  conquistando anche  i grandi. 

L’attrice molfettese, dalla lunga carriera sul territorio nazionale, formatasi alla Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine, ha tirato  fuori numeri di magia dal cilindro: dal naso di Pinocchio all’ uncino del famoso Capitano Uncino.

Il primo degli appuntamenti della rassegna, Pierino e il Lupo e altre sorprese, ha proposto  il racconto dell’intramontabile “La bella addormentata” con la musica del valzer di Pëtr Il’ic Cajkovskij e la celebre fiaba musicale di Sergej Sergeevic Prokof’ev “Pierino e il Lupo” con un taglio fresco e divertente; ma il M° Giovanni Minafra, direttore stabile dell’orchestra, ha in serbo altre novità.

È importante educare il pubblico del futuro per assicurare un ricambio generazionale di spettatori e poi la musica induce alla calma, alla concentrazione, facendo staccare i più piccoli dagli smartphone e dai giochi elettronici.

I genitori naturalmente sono rimasti piacevolmente colpiti dall’ interesse dei piccoli e dalla loro interazione con l’orchestra.

A concluso della serata è stato eseguito un can-  can  sottolineato dal battere di mani dei più piccoli e poi per tutti cioccolatini estratti dal cappello magico.

Fondamentale è sognare ed apprezzare il bello e non ci sono limiti di età.

E ora ascoltiamo qualche nota.

Paola Copertino

Promo