Gli studenti molfettesi del PON Ferraris News protagonisti di “Rai Porte Aperte” a Bari (video)

È stata sicuramente una esperienza che ricorderanno, quella fatta dagli studenti del PON di giornalismo, dell’Istituto Galileo Ferraris di Molfetta, accompagnati dal tutor prof Mario d’Alessandro e dalla sottoscritta, in qualità di docente espert, che hanno visitato la sede Rai in via Dalmazia.

I ragazzi hanno partecipato all’ iniziativa nazionale ” Rai Porte Aperte” che consiste in Visite didattiche di orientamento professionale nei Centri di produzione Radio e TV, nelle Sedi Regionali e presso le Redazioni dei Telegiornali nazionali e regionali,mirate a conoscere una o più specifiche professionalità operanti in Azienda e finalizzate a fornire un orientamento scolastico e professionale.

La partecipazione è subordinata all’invio di un progetto di orientamento scolastico e professionale

(con specifico riferimento alle professioni del comparto Radiotelevisivo).​

L’iniziativa che coinvolge anche la sede di Bari, come le altre sedi regionali è rivolta a un gruppo ristretto di studenti, proprio per permettere a tutti di interagire in quanto ci si muove in tanti spazi della struttura per circa quattro ore.

Dopo le formalità di rito per quando concerne l’ identificazione dei partecipanti, io gruppo è stato accolto dal curatore del progetto io dott Maurizio Brunialti che ha illustrato le finalità del progetto.

Dopo due anni di stop imposti dalla pandemia, la Rai ha riaperto le porte agli studenti di tutte le età.

 Il progetto Rai Porte Aperte, nato nel 2017 e rivolto agli studenti di ogni grado di studio è finalizzato a fare  conoscere le tante professionalità che costituiscono il vasto universo della radio e della tv. 

Gli  studenti del Ferraris e i docenti del progetto sono stati accolti  dal  tutor Rai che ha illustrato  il percorso e presentato  le guide professionali Rai, gli “angeli custodi” che hanno  accompagnato  i ragazzi alla scoperta dei ruoli, delle attività e dei mestieri di chi lavora ogni giorno ai programmi radio e tv del Servizio Pubblico.

A fare gli onori di casa il direttore di sede il dott. Luigi Orsi che ha fatto un excursus sulla storia della Rai.

I ragazzi hanno potuto provare in prima persona le attività di ciascuna guida toccando letteralmente con mano telecamere e mixer, simulando un programma radiofonico o televisivo.

Si sono divertiti, imparando, a  condurre una intervista, a simulare una condizione del telegiornale, a regolare luci, telecamere e mixer con grande impegno, professionalità e competenza, ricevendo i complimenti per la serietà con cui avevano affrontato l’ esperienza. Dopo la visita a studio radiofonico e televisivo, una immersione nell’affascinante mondo delle teche Rai che conserva un patrimonio inestimabile.

La visita è proseguita poi nella sala conferenze dove hanno incontrato il dott. Gianni Giampietro che coordina la redazione e che ha illustrato la professione del giornalista e il suo percorso formativo e lavorativo.

La mattinata si è conclusa con la consegna dei diplomi di merito e un gadget ricordo Rai.

Sicuramente una esperienza molto interessante e formativa,da consigliare, perché ha svelato il dietro le quinte, ha  fatto interagire i ragazzi in prima persona che si sono sentiti protagonisti.Anche se non saranno futuri giornalisti, sicuramente vista l’accoglienza e il calore dimostrato da tutta la sede Rai, porteranno questa esperienza nel cuore come un bel ricordo del loro percorso scolastico  e un momento importante di  accrescimento dal punto di vista umano.

Paola Copertino

Promo