Chiara Civello conclude a Molfetta la rassegna “Prospettive musicali” (intervista video)

L’Orchestra della Magna Grecia con l’ultimo appuntamento che ha visto protagonista Chiara Civello saluta Molfetta e dà appuntamento ad agosto con Noa all’ anfiteatro di Ponente.

  

Ultimo appuntamento di”Prospettive Musicali”,rassegna tenutasi nella chiesa di San Pio X di Molfetta, che ha  ospitato Chiara Civello  accompagnata dall’Orchestra Magna Grecia.

Prima dell’ inizio del concerto, il direttore Piero Romano ha omaggiato l’avvocato Rocco Nanna, già presidente della Fondazione Valente e che aveva voluto proprio la Civello come protagonista nel suo ultimo appuntamento musicale, prima che il covid lo portasse via 

La talentuosa artista ha proposto  un viaggio nella fascinosa musica d’oltralpe con il concerto “Chansons”

Prospettive Musicali ha dato spazio  ad  un’altra grande artista italiana, Chiara Civello, balzata agli onori delle cronache per aver cantato la sigla in una importante serie televisiva della Rai in cui compare in un cameo in cui interpreta se stessa.

Il concerto è stato un omaggio alle canzoni francesi, da quelle più note a quelle meno conosciute, a Michel Legrand a Charles Aznavour, da Charles Trenet a Édith Piaf. “Chansons” è stato un tributo alla musica scritta e interpretata da nomi familiari per gli appassionati della musica transalpina. Canzoni che hanno varcato i confini della loro terra natia diventando parte del bagaglio culturale internazionale.

Oltre i brani contenuti nel progetto “Chansons” Chiara Civello ha regalato  al pubblico di Prospettive Musicali anche brani che hanno segnato il percorso artistico e musicale dell’artista romana. Una voce straordinaria quella di Chiara Civello. Un grande talento e una vocazione internazionale e cosmopolita che si riflette nella sua musica e che è frutto di un percorso artistico iniziato da bambina.

Chiara Civello, infatti, a 13 anni ha avuto come sua prima insegnante Edda dell’Orso, soprano dalla magica voce che tutti conosciamo per aver interpretato le colonne sonore di Ennio Morricone per la trilogia western di Sergio Leone.

Ad accompagnare Chiara Civello è stata  l’Orchestra Magna Grecia che per l’occasione è stata  diretta dal M° Roberto Molinelli.

La cantautrice a fine concerto, dopo i lunghi e calorosi applausi, ha regalato diversi bis, firmando copie del cd e facendo foto con i fan.

L’appuntamento con la bella musica proposta da Prospettive Musicale, rassegna a cura dell’Accademia Wagner per la direzione artistica di Luigi Facchini, è fissato ad inizio agosto con un altro imperdibile concerto.

A fine serata abbiamo fatto quattro chiacchiere con la Civello.

Paola Copertino

Promo