Si è tenuto sabato 29 aprile presso la sede Regionale Antiracket in Piazza Vittorio Emanuele a Molfetta, il rinnovo del consiglio direttivo.
All’assemblea ha preso parte il consiglio direttivo uscente, le vittime di usura ed estorsione e i nuovi candidati. Prima di procedere alle formalità di rito ha portato il suo saluto il presidente, il cavaliere Renato De Scisciolo che ha presentato i candidati e ha fatto un quadro della situazione in merito alla criminalità sul territorio, alle difficoltà esistenti per l’accesso al fondo, ai processi in corso in cui la Federazione si è costituita parte civile. Sono stati poi presentato i candidati alla presidenza e al direttivo.
Dopo la costituzione del seggio, secondo regolamento, si è proceduto all’ elezione. Nella seduta dell’ ultimo consiglio in data 17 aprile si è provveduto allo scioglimento del direttivo. Rieletto all’ unanimità per il prossimo mandato quadriennale in qualità di presidente il cavaliere Renato De Scisciolo.
Nel nuovo consiglio direttivo fanno parte imprenditori, esponenti delle forze dell’ ordine in quiescenza, vittime che apporteranno la loro esperienza vissuta e saranno da esempio per chi vuole uscire da questa spirale.
Dopo l’ elezione è stato ribadito l’impegno del nuovo direttivo ad essere vicino a tutte le vittime, a seguire chi ha bisogno anche nella parte legale e burocratica.
La Federazione Regionale Antiracket con il nuovo direttiv, si è impegnata a continuare a essere un punto di riferimento sul territorio, vicina a chi ha bisogno e vuole essere seguito e supportato nel percorso di denuncia, grazie ad uno staff di avvocati, competenti e qualificati.
E ora ascoltiamo le dichiarazioni del presidente De Scisciolo.
Paola Copertino