Prende il via alla Libreria Laterza l’ottava edizione della “Primavera filosofica”

La Primavera  Filosofica  è  un ciclo di incontri curati da Costantino Esposito e Giusi Strummiello, docenti rispettivamente di Storia della filosofia e di Filosofia teoretica presso il Dipartimento DIRIUM dell’Università di Bari Aldo Moro. La stagione 2023 inizia venerdì 5 maggio 2023 con un incontro con Guido Baggio (Università Roma Tre) su filosofia e letteratura a partire da un suo recente volume apparso per Rosenberg & Sellier su Filosofia e patologia in David Foster Wallace , in cui il caso emblematico dello scrittore statunitense getta una luce particolare su fenomeni patologici ma largamente diffusi come il solipsismo, la noia e l’alienazione.

Il ciclo, avviato nel 2014, e giunto quest’anno alla sua VIII edizione (nel 2020 e 2021 non si svolse a motivo della pandemia) ha finora proposto – sempre con una larga e attenta partecipazione di pubblico – conversazioni con protagonisti della scena filosofica italiana, a partire dalla pubblicazione di libri particolarmente significativi. E così ogni incontro è pensato come un’occasione per presentare a un uditorio più vasto di quello strettamente accademico alcune delle più interessanti questioni emergenti nel dibattito filosofico e culturale italiano e internazionale. Non si tratta di semplici ‘conferenze’, ma di un dialogo serrato con gli autori, incalzati dalle domande di Esposito e di Strummiello a presentare il loro contributo per comprendere e attraversare il nostro tempo.

Alla “Primavera filosofica” – denominazione che indica una stagione di risveglio e fermento del pensiero e della critica – hanno finora partecipato filosofi e studiosi quali Enrico Berti, Michele Ciliberto, Paolo D’Angelo, Roberto Esposito, Maurizio Ferraris, Dario Gentili, Diego Marconi, Stefano Poggi, Pasquale Porro, Luciano Torrengo e diversi altri.

Promo