Uniti per pulire Mercadante e per curare la nostra Casa comune

In una bella giornata di primavera le classi Prime dell’Istituto Margherita (scuola secondaria di I grado), insieme alle classi dell’Istituto Comprensivo “Perotti Ruffo” e al Liceo di Cassano hanno dato vita ad un’iniziativa ecologica in collaborazione con “Plastic Free”, associazione molto nota per essere sempre attiva nella salvaguardia dell’ambiente. A questo grande evento hanno partecipato anche “La Casa del Sorriso” e la comunità riabilitativa “San Francesco”, oltre a tutti coloro che spontaneamente hanno voluto partecipare all’iniziativa.

Tutti insieme, muniti di pinze, guanti e buste, dividendosi per zone, si sono impegnati in un’opera di riqualificazione del territorio, in particolare di una parte della foresta di Mercadante, raccogliendo più di 30 sacchi di spazzatura varia (inclusi videogiochi, macchine e numerosi vestiti).

L’evento, durato circa 3 ore, è stato organizzato dal Prof. Gabriele Carofiglio, docente di scienze dell’Istituto Margherita e referente di “Plastic Free” per il territorio di Bari e Provincia.

Finita la raccolta tutti i partecipanti si sono incontrati presso il centro cittadino, dove hanno organizzato un Flash Mob e due ragazzi dell’Istituto Margherita hanno sintetizzato l’obiettivo di “Plastic Free”, ovvero quello di combattere l’inciviltà e sensibilizzare le nuove generazioni riguardo quest’argomento.

Al termine della giornata i ragazzi sono tornati nelle proprie scuole, dove hanno discusso e commentato quest’esperienza.

Davanti all’inciviltà e all’irresponsabilità di molti che inquinano

senza rispettare la nostra casa comune che è la Terra, ci sono

persone che nonostante tutto credono ancora di poter migliorare l’ambiente in cui viviamo attraverso gesti semplici, gesti che potrebbero sembrare  insignificanti, piccole gocce che però insieme possono dar vita a un progetto più grande, a un mare di civiltà!

Samuele Verni, 1^A, scuola sec. I gr. Istituto Margherita, Bari

Promo