BARI – Grande fermento nel capoluogo Pugliese per la festa patronale di San Nicola, in programma a Bari da domenica 7 a martedì 9 maggio.
Quattro giorni molto attesi in città che tra folklore, fede e curiosità pullula di gente.
Nelle scorse ore il corteo del Santo patrono ha preso vita tra le vie della città vecchia, richiamando migliaia di baresi e turisti che hanno popolato il lungomare e le principali vie del centro per assistere alla processione e omaggiare San Nicola.
Il tema scelto per la nuova edizione è quello della speranza, con l’intento di preservare e tramandare le tradizioni storiche e culturali e far rivivere agli spettatori le atmosfere, le luci e i costumi del 1087.
Tra luminarie, eventi, musica e attrazioni, immancabile anche per quest’anno la presenza del Luna Park in miniatura per la gioia dei più piccoli, con giostre e giochi vari.
Oltre venti le attrazioni installate sul Lungomare di Bari, da piazza Diaz passando per Largo Adua fino a Piazza Eroi del Mare, tra cui il gigantesco autoscontro aquatico ed il grande tappeto elastico.
Un clima di festa e suggestione a cura della Famiglia Perris che da anni infatti, è punto di riferimento per il divertimento dei piccoli baresi e delle loro famiglie per il celebre “Perris Park”.
VINCENZO DE MARINO