Per il Maggio dei Libri, due classi terze del Liceo Linguistico “Marco Polo” di Bari, la III BL e la III DL, hanno incontrato in modalità online Luca Tosi, autore del romanzo Ragazza senza prefazione, edito dalla casa editrice indipendente TerraRossa. L’incontro è stato preceduto dall’attività di lettura ad alta voce presso la biblioteca scolastica.
Il romanzo narra la vita di Marcello, giovane emiliano, quasi trentenne, laureato in economia che vive ancora con i suoi genitori, tormentato dal peso delle aspettative della vita, dalla mancanza di una prospettiva stabile, “stanco di provarci”, precario persino negli affetti. La sua mente infatti è ferma a Lei (la protagonista femminile nominata solo con il pronome), “l’unica donna con cui sembrava che tutto stesse andando bene”.
Attraverso una scrittura pungente ed essenziale, Luca Tosi ci racconta una storia di sconfitta che, per quanto realistica, ha saputo divertire i suoi lettori, con una lingua dal ritmo incalzante, non priva dell’uso di alcuni termini tratti dal dialetto romagnolo. Nel giro di poche pagine, Marcello ci parla in prima persona della sua vita, appiattita nella monotonia della provincia, fatta di fugaci confronti con gli amici più fortunati di lui, e da lunghi periodi passati a fissare il soffitto, conscio della diversità incolmabile con le solide aspirazioni di arricchimento e di affermazione sociale che avevano caratterizzato la generazione dei genitori, preda di un amore frutto più di immaginazione che di presenza reale: “per quanto l’ho pensata e per quanto la penso ancora, potrei dire che ci sto insieme. Siamo io e Lei nella mia testa, una coppia, tipo”.
Luca Tosi, nel corso dell’incontro, intramezzato da domande, presentazione di booktrailer e tok-book realizzati dalle due classi, ha svelato a noi giovani lettori alcune curiosità come ad esempio l’ispirazione tratta da autori corregionali, il processo di scrittura, che è partito dal dialetto, la reale esistenza di Lei, che avrebbe addirittura letto il libro, restando per alcuni versi contrariata. Luca Tosi ci ha anche raccontato un po’ di sé: laureato in economia e impiegato in banca, avrebbe scelto di abbandonare la sua professione per dedicarsi interamente alla scrittura, prima con interventi su riviste letterarie online come “Nazione Indiana”, “Crapula” e “Minima&Moralia”, fino al romanzo d’esordio Ragazza senza prefazione. Immancabili i “consigli d’autore”: Amico mio di Gianmarco Perale e (ENN Editore) e Temevo dicessi l’amore, raccolta di racconti di Mattia Grigolo, edita sempre da TerraRossa.
Attendiamo un secondo romanzo di Luca Tosi e nel frattempo continueremo a seguirlo su “Futura”, la newsletter del Corriere della sera.
Marco Cucumazzo, 3^D, Liceo Linguistico Marco Polo di Bari