Birra Peroni: Flai, accordo dà risposte economiche e occupazionali e rafforza ruolo Rsu

Soddisfatta la Flai Cgil per il rinnovo del contratto integrativo di Gruppo per gli anni 2023-2025. “L’accordo dà risposte economiche, occupazionali e rafforza il ruolo delle Rsu”, commenta Angelo Paolella, Segretario nazionale Flai Cgil che ricorda come in aggiunta al premio verranno erogati 200 euro in welfare e l’incremento di 1 euro dei buoni pasto oltre alla garanzia del pagamento del premio anche agli stagionali in base ai mesi lavorati.

«Entro un anno –
sottolinea Paolella – ci sarà un incremento rispetto all’organico di 22 unità, dal bacino dei lavorati stagionali, per i tre stabilimenti di Roma, Padova e Bari e 7 unità nella sede. Corposo il capitolo sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro: per i neo padri ulteriori 10 giorni di permesso retribuito in aggiunta alla legge; 4 ore di permesso retribuito per visite personali, due mezze giornate annue per visite pediatriche dei figli, per i genitori anziani e per l’inserimento dei figli all’asilo nido. Sono stati migliorati i permessi previsti nel CCNL e si sperimenterà la banca ore solidale. Rafforzato il ruolo delle RSU sulla verifica degli organici, gestione del turnover e sulla possibilità di stabilizzazioni».

Ci saranno poi commissioni nazionali sulla professionalità, sulla sicurezza e sulla formazione. Inoltre, conclude, «le strategie e i piani di investimento sulla sostenibilità ambientale saranno oggetto di informativa e confronto. Tra i parametri del Premio sono previsti obiettivi in termini di riduzione del consumo di acqua, energia e degli sprechi».

Promo