Istituzioni, associazioni di categoria e forze dell’ordine uniti per combattere la microcriminalità a Molfetta (video)

Una riunione di incontro e confronto per discutere e trovare soluzioni condivise per combattere l’escalation della microcriminalità che sta tanto preoccupando i commercianti. All’ incontro voluto dalla Federazione Antiracket presieduta da  Renato De Scisciolo  in sinergia con il sindaco a Tommaso Minervini e convocato nella sede molfettese in piazza Vittorio Emanuele,  hanno preso parte le associazioni di categoria, l’assessore Caterina Roselli , il comandante della Polizia locale D’ Aloia, il presidente del consiglio comunale Robert Amato .

I fenomeni di furti e spaccate si sono intensificati e questo può provocare un innalzamento del livello di guardia. Naturalmente si  è messo a conoscenza della situazione il prefetto a cui si è chiesto di convocare il comitato per l’ ordine pubblico.  Sì cercheranno di prendere provvedimenti adeguati per impedire che il fenomeno possa sfuggire completamente di mano.

Fra i provvedimenti suggeriti quello di adoperare  le chat fra i cittadini costituiti in comitati di quartiere che monitorano il territorio segnalando in tempo reale situazioni di pericolo e tipi sospetti 

Da parte dell’Associazione Antiracket ancora un invito alla denuncia se ci si trova sotto scacco degli usurai; solo infatti con la denuncia si può procedere e arrivare a dei provvedimenti seri nei confronti dei malavitosi.

La rete fra istituzioni, associazioni e cittadini può portare a risultati concreti e ad arginare questi fenomeni che minano la tranquillità dei cittadini.

Paola Copertino 

Promo