«Sulla delicata e spinosa vicenda Network Contacts, sentiamo il dovere di fare il nostro appello a tutte le forze in gioco. La Network Contacts ha dato lustro e occupazione alla città di Molfetta e a tantissimi giovani di tutto il circondario. Un risultato certamente frutto della lungimiranza di valenti imprenditori e dell’impegno di tutti i lavoratori. Dipendenti che anche quando nel 2019 sono stati chiamati a fare dei sacrifici per il bene dell’azienda non si sono tirati indietro, sottoscrivendo contratti di solidarietà. D’altro canto siamo convinti che nessun imprenditore gioisca quando è chiamato a fare talune scelte per il bene dell’azienda che è sempre bene comune: una azienda che sopravvive a momenti di crisi continua ad essere valore per i propri dipendenti e per il territorio».
«È per questo che riteniamo fondamentale il ruolo della politica in questa fase. Per una azienda di tale rilevanza, con ricadute su territori che interessano diverse province della nostra Puglia (la Network oltre alla sede di Molfetta con dipendenti provenienti dalle province di Bari e BAT ha anche una sede a Taranto) non possono non interessarsi della vicenda le istituzioni regionali, presidente Emiliano in primis. A nulla servono gli appelli della sinistra locale se non intervengono presso il proprio massimo esponente in Regione. Vanno riattivati i tavoli di concertazione e vanno attivate misure alternative per la ricollocazione dei dipendenti Network Contacts. NOI Moderati è pronta a fare la propria parte ad ogni livello per contribuire alla risoluzione del problema.
Luigi Morgante, Coordinatore Puglia NOI Moderati
Michele la Grasta, Coordinatore Molfetta NOI Moderati»