«Ora vado da colui che mi ha mandato», il caffè spirituale di mons. Savino

CAFFÈ SPIRITUALE                     

  MARTEDÌ 16 MAGGIO 2023

MARTEDÌ DELLA VI SETTIMANA DI PASQUA

           ====☕️====

                —–•••—–

«Rallegriamoci ed esultiamo, rendiamo gloria al Signore: ha preso possesso del suo regno il nostro Dio,
l’Onnipotente». Alleluia. (Ap 19,7.6)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO

Se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito.

✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 16,5-11).
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Ora vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: “Dove vai?”. Anzi, perché vi ho detto questo, la tristezza ha riempito il vostro cuore.
Ma io vi dico la verità: è bene per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito; se invece me ne vado, lo manderò a voi.
E quando sarà venuto, dimostrerà la colpa del mondo riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio. Riguardo al peccato, perché non credono in me; riguardo alla giustizia, perché vado al Padre e non mi vedrete più; riguardo al giudizio, perché il principe di questo mondo è già condannato».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE 

San John Henry Newman [(1801-1890) Cardinale, fondatore di una comunità religiosa, teologo],
Discorso « The Spiritual Presence of Christ in the Church », PPS, t. 6, n°10

“Se non me ne vado, non verrà a voi il Consolatore”

Cristo è ora veramente con noi, in qualunque modo. Lo dice lui stesso: “Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20). (…) Potreste pensare questa spiegazione: “Cristo è tornato, ma in spirito; è il suo spirito che è venuto al suo posto, e quando dice che Cristo è con noi, significa soltanto che il suo Spirito è con noi”. Nessuno, certo, può negare (…) che lo Spirito Santo è venuto; ma perché è venuto? Per supplire all’assenza di Cristo o per portare a compimento la sua presenza? Sicuramente per renderlo presente. Non pensiamo neppure un attimo che Dio Spirito Santo possa venire in modo tale che Dio Figlio sia lontano. No, non è venuto perché Cristo non venga, ma piuttosto perché Cristo possa venire nella sua venuta. Per lo Spirito Santo entriamo in comunione col Padre e il Figlio. (…) San Paolo scrive: “In Cristo anche voi insieme con gli altri venite edificati per diventare dimora di Dio per mezzo dello Spirito” (…) e “Vi conceda, secondo la ricchezza della sua gloria, di essere potentemente rafforzati dal suo Spirito nell’uomo interiore. Che il Cristo abiti per la fede nei vostri cuori” (Ef 2,22; 3,16,s). Lo Spirito Santo suscita e la fede accoglie l’abitazione di Cristo nel cuore. Perciò dunque, lo Spirito non prende il posto di Cristo nell’anima, anzi assicura il posto a Cristo. (…)

Lo Spirito Santo, dunque, si degni di venire in noi affinché, per la sua venuta, Cristo possa venire in noi, non materialmente o visibilmente, ma entrando in noi. E’ così che egli è sia presente sia assente: assente perché ha lasciato la terra, presente perché non ha lasciato l’anima fedele. Come lui stesso dice: “Il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete » (Gv 14,19).

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE 

Dio onnipotente e misericordioso,
donaci una partecipazione vera
al mistero della risurrezione di Cristo tuo Figlio. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,

per tutti i secoli dei secoli. Amen.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            ******
«Lo Spirito Paraclito dimostrerà la colpa del mondo
riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio». Alleluia. (Gv 16,8)

In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino e Signore della vita, morto e risorto per la nostra salvezza sia benedetta questa giornata.+ don Francesco

Promo