«Tutto quello che il Padre possiede è mio», il caffè spirituale di mons. Savino

CAFFÈ SPIRITUALE                     

  MERCOLEDÌ 17 MAGGIO 2023

MERCOLEDÌ DELLA VI SETTIMANA DI PASQUA

           ====☕️====

                —–•••—–

«Ti loderò, Signore, tra le genti, e annuncerò il tuo nome ai miei fratelli». Alleluia. (Cf. Sal 17,50; 21,23)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO

Lo Spirito della verità vi guiderà a tutta la verità.

✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 16,12-15).

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.
Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future.
Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».

Parola del Signore.

MEDITAZIONE 

San Cirillo di Gerusalemme [(313-350) vescovo di Gerusalemme e dottore della Chiesa],
Catechesi battesimale n. 16,13 

“Lo Spirito di verità vi guiderà alla verità tutta intera” (Gv 16,13)

Poiché sullo “spirito” molte cose diverse sono scritte nelle sacre Scritture, e c’è da temere che a volte l’ignoranza porti confusione, perché non si sa a quale spirito si riferisca il testo, è bene (…) consolidare le conoscenze sul tipo di spirito che la Scrittura afferma essere il Santo. (…) Tante cose sono chiamate “spirito”. Anche l’angelo infatti è chiamato spirito, la nostra anima è chiamata spirito, e il vento che spira è chiamato spirito; una grande virtù pure è chiamata spirito, (…); lo stesso demonio nostro nemico è chiamato spirito. Di fronte a queste diverse accezioni, sta’ attento a non prendere, per l’omonimia, l’uno per l’altro.

Della nostra anima, infatti, la Scrittura dice: “Esala lo spirito e (l’uomo) ritorna alla terra” (Sal 146,4). E riguardo all’anima ancora, dice: “Il Signore ha formato lo spirito nell’intimo dell’uomo” (Zac 12,1). Sugli angeli dice nei salmi: “Fai dei venti i tuoi messaggeri, delle fiamme guizzanti i tuoi ministri” (Sal 104,4). Quanto al vento, dice: “simile al vento orientale che squarcia le navi di Tarsis” (Sal 48,8) e “come si agitano i rami del bosco per il vento” (Is 7,2); e “fuoco e grandine, neve e nebbia, vento di bufera” (Sal 148,8).

Sul buon insegnamento il Signore stesso dice: “le parole che vi ho dette sono spirito e vita” (Gv 6,63), cioè di natura spirituale. Lo Spirito Santo, lui, non parla con una lingua, ma persona viva, parla con sapienza, allora è lui stesso che parla e assiste.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE 

O Padre, che ci doni la grazia di celebrare nel mistero
la risurrezione del tuo Figlio,
fa’ che possiamo rallegrarci
con tutti i santi nel giorno della sua venuta nella gloria. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,

per tutti i secoli dei secoli. Amen.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            ******
«Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito
perché rimanga con voi per sempre. (Gv 14,16)

In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino e Signore della vita, morto e risorto per la nostra salvezza sia benedetta questa giornata.+ don Francesco

Promo