Nota del consigliere regionale Maurizio Bruno, presidente del Comitato regionale della Protezione civile.
«Da presidente del comitato regionale di Protezione Civile della Puglia voglio esprimere tutta la nostra solidarietà e vicinanza alle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite nelle ultime ore da un maltempo devastante.
Sono in costante contatto con il dipartimento e nostra colonna mobile. I nostri volontari e funzionari sono a disposizione e pronti a partire e intervenire in qualsiasi momento per supportare i colleghi nelle operazioni di soccorso. Purtroppo le notizie che giungono ora dopo ora sono drammatiche».
«Ma che ci deve anche far riflettere sul perché una pioggia, per quanto improvvisa e intensa, possa ridurre in queste condizioni intere comunità ancora nel 2023. Purtroppo, come spesso accade in questi casi, non è il fenomeno metereologico in sé a uccidere e distruggere, ma gli eventi a catena che si verificano, le condizioni del suolo, l’antropizzazione dell’ambiente, il contesto urbano e abitativo».
«Questo è il momento di parlare di assetto idrogeologico e di messa in sicurezza del territorio.
Ma se non interverremo su questi fronti, su quello della prevenzione, sulle opere, sul ripensare il nostro modo di costruire e urbanizzare, finiremo solo col vedersi ripetere queste drammatiche situazioni ancora e ancora e ancora. Ed è questo che è nostro dovere impedire».