«Massimo impegno del governo e della maggioranza per chiudere i lavori sulla delega della riforma fiscale prima della pausa estiva alla quale seguiranno i decreti legislativi in tempi abbastanza rapidi». Lo sottolinea Lino Ricchiuti, viceresponsabile del dipartimento Imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia.
«L’aggiornamento del sistema fiscale per stare al passo dei tempi e favorire la ripresa economica – osserva – è fondamentale per il nostro Paese. Un programma ambizioso quello messo in campo dal viceministro Leo di Fratelli d’Italia che prevede la riorganizzazione e la razionalizzazione di un sistema tributario ormai fermo da Visentini più di 40 anni fa». La necessità, prosegue, «non è solo quella di rendere coerente il nostro sistema fiscale con le regole europee e internazionali, ma soprattutto cambiare alla base il rapporto tra fisco e contribuente, diventato nell’ultimo decennio sempre più nemico e vessatorio nei confronti degli autonomi e partite Iva che hanno di fatto provocato chiusure e licenziamenti ed impedito la crescita delle nuove attività».
«Una riforma nata dalla volontà di segnare dei cambiamenti profondi e non limitarsi a interventi manutentivi. Incentivi per le imprese che assumono e che investono: ridurre le tasse per creare nuova occupazione. Un approccio corretto e positivo – conclude – che mira a recuperare risorse attraverso incentivi e buone pratiche e non aumentando i controlli».