Bari “collegium musicum”: martedì 23 il concerto “la leggenda su Mozart e Salieri”

Martedì 23 maggio, alle 20,30, nella sala «Casa del Mutilato» di Bari (Largo Angelo Fraccacreta) prosegue la ventottesima stagione del Collegium Musicum. Il terzo concerto del cartellone 2023 dell’ensemble orchestrale, con la direzione artistica del maestro Rino Marrone, ha un titolo che crea più di una suggestione: «La leggenda su Mozart e Salieri… furono rivali o complici?». La domanda, che ha prodotto nel corso dei secoli infinite dispute – di cui parlerà nell’introduzione il musicologo di Pierfranco Moliterni – sarà «risolta» in musica dai due celebri «rivali» settecenteschi: Antonio Salieri e Wolfgang Amadeus Mozart. Suoneranno i solisti del Collegium Musicum: Giuseppe Giannotti (oboe), Carmine Scarpati e Teresa Dangelico (violini), Paolo Messa (viola), Giuseppe Grassi (violoncello). Info e prenotazioni: 340.499.38.26.

Nell’impaginato si parte da Antonio Salieri (1750-1825), con la «Fuga per quartetto d’archi» e il «Concertino da camera in sol maggiore» per oboe e quartetto d’archi. A seguire, toccherà a Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791), con il Quartetto per archi n. 19 «delle dissonanze» K.465, e il Quartetto in fa maggiore per oboe e archi K. 370.

Promo