La condizione degli anziani oggi

Inutile sottolineare quanto la società italiana sia fortemente sostenuta dai pensionati. Persone che per darci un futuro hanno sacrificato la vita, non pochi i racconti di anziani vissuti in Germania, Belgio se non ancora più lontano al fine di mandare a casa il necessario per assistere le famiglie. Molti padri finanche noi stessi indirettamente, non saremmo qui a parlare se tutto ciò non fosse accaduto. Tuttavia nonostante l’era attuale tantissimi di loro continuano ad essere supporto e speranza. Quanti nipoti vivono letteralmente dai nonni? Si possono contare più i casi contrari, quindi date le circostanza è il momento di pensare soprattutto a questa categoria che ha sempre dato e nonostante mille difficoltà continua a dare tanto. E’ una palese ingiustizia sentire che un pensionato nella media non superi i seicento, massimo settecento euro al mese di pensione. Non c’è più tempo, va eseguita una rivalutazione delle pensioni non tra qualche mese, adesso. Se così non fosse nell’immediato perlomeno una “carta incremento prezzi” da utilizzare per bloccare l’inflazione, onde evitare di far decadere ancor più il potere d’acquisto. Attraverso questa durante la spesa partendo da una base statistica, versare la differenza. Considerare altresì una serie di agevolazioni determinate in base alle necessità specifiche, con esenzioni peculiari nel caso in cui vivano più persone in evidenti difficoltà economiche in casa del suddetto. Inoltre fondamentale attivare un bonus frutta e verdura, alimenti fondamentali per la salute quotidiana negli anziani utilissimi per il benessere generale, arrivando con una buona organizzazione a una distribuzione settimanale di almeno una busta di tali vivande. Gli anziani non possono aspettare è fondamentale preservare questa fonte di affetto e saggezza nel tempo, vanno sostenuti prontamente senza altri rimandi altrimenti si rischia di penalizzare fortemente questa categoria.

La loro dignità oggi, è una condizione fondamentale su cui erigere le basi future per le prossime generazioni.

Vincenzo Naturale

Promo