Giovedì scorso, presso l’aula magna dell’Istituto Vespucci di Molfetta, si è tenuta la prima sfilata di moda del Corso d’Istruzione degli Adulti dell’indirizzo “Produzioni tessili e sartoriali”. La manifestazione si inserisce nel percorso didattico “Moda” del corso serale destinato a giovani e adulti, in gran parte donne, a cura dei docenti Evangelista, Parente, Minutilli e Trionfo.
Ospite della serata è stato il top model Fabio Mancini, originario di Castellaneta, che vanta una lunga collaborazione con lo stilista Giorgio Armani. Mancini ha condiviso con la comunità scolastica l’orgoglio di rappresentare l’Italia nel gruppo “Friends of Europe”, con sede a Bruxelles, che da vent’anni propone nuove idee sul futuro dell’Europa nell’ambito del programma EYL40 (European Young Leaders Program) che coinvolge testimonial sotto i 40 anni, provenienti da 35 Paesi, con una comprovata esperienza lavorativa.
A calcare in solitaria la passerella, sotto gli occhi di un pubblico attento ed incuriosito, sono state una cinquantina di donne iscritte al corso serale. Sotto la guida dei docenti, le signore impeccabili e fiere hanno indossato capi di abbigliamento che, nel corso dell’anno scolastico, hanno progettato, disegnato, tagliato e confezionato nei laboratori della scuola.
Al Vespucci abbiamo assistito ad una sfilata inclusiva, lontana dagli stereotipi, in cui ogni donna ha potuto valorizzare la sua femminilità in un caleidoscopio di colori, contaminazioni culturali, stili ed ispirazioni. Donne vere, di tutte le età, hanno potuto esprimere varie e diverse espressioni della propria femminilità, valorizzando aspetti quali l’inclusività, la diversità e l’unicità, in un settore creativo e sperimentale come quello della moda.
La manifestazione si inserisce nell’ampia offerta formativa che l’I.I.S.S. “Vespucci”, guidato dal dirigente scolastico Carmelo D’Aucelli, eroga, sin dagli anni ’90 a Molfetta nel campo dell’Istruzione degli Adulti.
Si tratta di corsi gratuiti per donne e uomini, giovani e adulti, finalizzati al conseguimento di qualifiche triennali professionali e diplomi di maturità per i seguenti indirizzi:
➢ elettrico (impianti civili ed industriali, elettronica, domotica, manutenzione, disegno CAD, ecc),
➢ meccanico (tornitore, saldatore, disegno CAD, manutenzione mezzi di trasporto, ecc.),
➢ moda (disegno, progettazione tessile, modellistica, sartoria, ecc.),
➢ tecnico nautico (conduzione del mezzo navale, ecc.).
Oltre ai suddetti percorsi, sono attivi i seguenti corsi brevi:
✓ corso d’inglese (livello A1, A2),
✓ corso di computer (livello base) attivo sia nella sede di Molfetta che in quella di Giovinazzo,
✓ corso di sartoria e modellistica,
✓ corso CAD.
L’apprendimento permanente durante tutto l’arco della vita (lifelong learning) è una sfida per il nostro Paese (in particolare il Sud) che non è ancora riuscito a colmare il divario rispetto ad altri Stati europei. La formazione continua assume sempre maggiore rilevanza, soprattutto alla luce dei cambiamenti nel mercato del lavoro, della mobilità lavorativa e dell’innovazione tecnologica.
È un’opportunità per le persone disoccupate in età attiva che devono riallocarsi nel mondo del lavoro con opportune riqualificazioni e un aggiornamento delle competenze ormai obsolete perché acquisite lontano nel tempo.
La partecipazione ad attività formative durante tutto l’arco della vita, infine, favorisce la socialità degli individui, la cittadinanza attiva e la coesione sociale. Tali aspetti sono particolarmente curati dal gruppo dei docenti dei corsi serali del Vespucci che contribuiscono quotidianamente a creare un ambiente scolastico accogliente, motivante e sereno.