«Il Comitato per la Pace della Terra di Bari promuove e organizza la manifestazione cittadina “Festa della Repubblica che ripudia la guerra”, che si svolgerà nel Parco 2 Giugno la mattina di giovedì 1 giugno.
La Festa è rivolta alle scuole della città di Bari: alla Festa le scolaresche potranno incontrare e ricevere testimonianze da organizzazioni che si occupano a vario titolo e in vario modo di dare attuazione ai valori costituzionali di uguaglianza, solidarietà, accoglienza, tutela dell’ambiente, promozione della cultura della pace.
Ciò per rinforzare il significato della Festa della Repubblica come momento in cui la comunità si riconosce in quei valori in quanto fondativi di un cammino condiviso e di un destino collettivo; le scuole potranno ricevere testimonianze di cittadinanza attiva e di impegno nel sociale: una sorta di lezione outdoor di Educazione civica. Ogni organizzazione, oltre a indicare la specifica mission operativa, ha individuato uno o più articoli della Costituzione che saranno al centro della sua testimonianza.
Le scolaresche confluiranno nel Parco a partire dalle 9.30 e si sposteranno da una postazione all’altra per ascoltare le testimonianze degli operatori e scoprire da vicino l’attività di quell’organizzazione. Intorno alle 12 il momento conclusivo finale vedrà tutte le scolaresche intervenute realizzare, sul prato centrale del parco, un grande cerchio che consegnerà simbolicamente alla città un messaggio di pace.
La manifestazione ha ricevuto il patrocinio del Comune di Bari. Alla Festa hanno aderito sei scuole con una previsione di circa 270 studenti partecipanti».
E’ quanto si legge in una nota a firma di Lucio D’Abbicco del Comitato per la Pace Terra di Bari.