L’iniziativa andrà avanti tre giorni alla settimana, dal mercoledì al venerdì, sino alla fine dell’anno scolastico..Dal San Paolo i pasti per i poveri e bisognosi della città. L’iniziativa di studenti e professori dell’istituto Majorana sopperisce all’alternanza scuola-lavoro, impossibile da realizzare e ha indossato per l’occasione i panni della solidarietà. Così viene preparato e consegnato (su prenotazione telefonica) un lunch box. Dalla prossima settimana poi, saranno allestite postazioni fisse e i pasti si potranno consumare ai tavoli, nel rispetto delle norme di distanziamento e sicurezza.
La dirigente Paola Petruzzelli è convinta che certe iniziative aprano sempre più la scuola al territorio con lo scopo fondamentale di stimolare la crescita professionale, le competenze e l’autoimprenditorialità dei ragazzi, coniugando innovazione, istruzione e inclusione.
Nella prima giornata di questo interessante progetto solidale-imprenditoriale sono stai preparati dai ragazzi box con fave e cicorie, e salsiccia con patate. Altri studenti si sono occupati di disporre le porzioni sul tavolo, nello spazio esterno della scuola, dove, con mezz’ora d’anticipo, sono già arrivate le prime persone.
Sessanta le prenotazioni, grazie anche alla collaborazione con la fondazione Giovanni Paolo II e con la parrocchia Madre della Divina Provvidenza.